Accordi SACE - 22 ottobre 2019

SPARCO aumenta la performance con SACE SIMEST

Per incrementare la capacità produttiva della multinazionale italiana, sono stati stanziati 2,3 milioni di euro come aumento di capitale in favore della controllata tunisina Sparco Industrie Nord Afrique. Il capitale è stato assicurato contro i rischi politici da SACE.

SACE SIMEST, il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, supporta i piani di crescita di Sparco, multinazionale italiana leader nella produzione e commercializzazione di componenti e abbigliamento tecnico per il settore racing e automotive.

Nello specifico, recentemente è stato finalizzato un aumento di capitale di 2,3 milioni di euro per la controllata tunisina Sparco Industrie Nord Afrique, aumento che SACE SIMEST ha assicurato dai rischi di natura socio-politica e relativi alle restrizioni valutarie. L’obiettivo dell’operazione è quello di sostenere gli investimenti necessari ad espandere del 20% la capacità produttiva e a rispondere alla crescente domanda proveniente dai più importanti Car Maker mondiali principali clienti di Sparco, tra i quali Lamborghini, Ferrari, FCA, Bugatti, Lotus, Ford.

«L’aumento di capitale – ha dichiarato Claudio Pastoris, Amministratore Delegato di Sparco – è finalizzato a consolidare l’attività già in essere dell’azienda e a puntare ad una crescita in tutti i segmenti di business in cui opera, racing, automotive, teamwork e gaming. L’obiettivo è di raggiungere i 100 milioni di euro di fatturato entro il prossimo triennio».

Sparco, azienda fondata nel 1977 a Torino, ha una lunga tradizione nella realizzazione di prodotti racing di sicurezza, riguardanti l’equipaggiamento tecnico e allestimento vetture da competizione. Oggi Sparco non è solo sinonimo di elevate performance, affidabilità, stile e soprattutto sicurezza dei piloti -  quasi tutti i drivers che si sono poi laureati campioni in F1, WRC e nelle più importanti competizioni mondiali sono stati e sono equipaggiati dall’azienda italiana -  ma è anche fornitore dei più importanti brand di supercar per sedili e parti in carbonio.

Sparco ha una forte presenza internazionale, esporta in oltre 90 Paesi nel mondo, impiega circa 800 dipendenti, raddoppiati negli ultimi dieci anni sia negli stabilimenti italiani sia in quelli esteri, in particolare nelle sedi di Volpiano e Leinì in Italia, Grombalia in Tunisia e Irvine negli USA.

Con questa operazione, cresce l’operatività di SACE SIMEST in Piemonte, regione a forte vocazione esportativa, sede di numerose eccellenze apprezzate in tutto il mondo. Nel 2018 il Polo ha supportato – attraverso l’ufficio di Torino – 1.300 imprese del territorio, mobilitando oltre 900 milioni di euro.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.