Operazioni SACE - 28 aprile 2021

Soppalchi e porta pallet della vicentina Torri arrivano in Svezia con SACE

SACE e Sparkasse sostengono la crescita internazionale di Torri attraverso un finanziamento da 5 milioni di euro della durata di 18 mesi, destinato a supportare le esigenze di capitale circolante relative ad una commessa dell’azienda vicentina in Svezia. Il finanziamento a sostegno dell’export è stato concesso da Sparkasse e garantito da SACE per la fornitura di soppalchi e porta pallet finalizzati alla realizzazione di un magazzino automatico in Svezia per una grande realtà attiva nella GDO.

L’attività della nostra azienda – ha dichiarato Camillo Dazza, Presidente di Torriha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni, passando da un valore della produzione di 29 milioni nel 2015 a 42 milioni nel 2020 (+45%). Le ripercussioni economiche derivanti dalla pandemia sono state rilevanti, ma non tali da minare le nostre prospettive di crescita (-2% rispetto al 2019). Siamo lieti che Sparkasse e SACE rinnovino con questa operazione la propria fiducia nella nostra Società, con la certezza che questo sia solo un ulteriore passo per una collaborazione che andrà ad intensificarsi in futuro, al fine di continuare a supportare il nostro sviluppo e permetterci di essere sempre più portavoce del Made in Italy”.

In un periodo così complesso – ha dichiarato Stefano Retrosi, Responsabile PMI Nord di SACE – è fondamentale sostenere la proiezione internazionale delle PMI italiane. Per questa ragione, siamo felici di poter supportare i piani di sviluppo in Svezia di una importante e storica realtà industriale come Torri. Con questa operazione, SACE conferma ancora una volta il suo fondamentale ruolo di sostegno alla competitività del Made in Italy nel mondo, consapevole che l’export è e sarà nei prossimi mesi uno dei principali fattori di ripresa per l’economia italiana”.

Torri S.p.a. è un’azienda che da oltre 50 anni produce e commercializza scaffalature e soppalchi industriali per lo stoccaggio di qualsiasi tipo di prodotto. Nello specifico, produce scaffali a incastro, porta pallet, scaffalature per lo stoccaggio di merci con volumi e pesi importanti, archivi compattabili, soppalchi e scaffali per uso alimentare e sanitario, con una quota di export pari al 51% del fatturato 2019.

L’Italia detiene relazioni commerciali storiche con la Svezia che è il 18° mercato di destinazione per l'export italiano e il 12° in Europa. Inoltre, in Svezia – primo partner commerciale in Scandinavia – le vendite italiane sono rimaste sostanzialmente stabili nel 2020 (+0,1%), con una crescita prevista del 5% nel 2021.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 maggio 2025
Risorse mobilitate a 11 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al primo trimestre 2024. Da inizio Piano Industriale, SACE ha realizzato interventi complessivi per 124 miliardi di euro, generando un impatto sull'economia italiana pari a 315 miliardi di euro e supportando circa 1,7 milioni di posti di lavoro. Oltre 60.000 imprese sostenute attraverso il modello GROW, in aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2024.
Operazioni SACE - 20 aprile 2025
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE. Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena (MO), Castelbelforte (MN) e Mortara (PV).
Operazioni e Prodotti SACE - 14 maggio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 7 milioni di euro a favore di Pelliconi & C. S.p.A., leader mondiale nella produzione di chiusure per il settore food & beverage. La linea di credito, della durata di dieci anni, è assistita dalla Garanzia di SACE ed è destinata all’espansione nel mercato sudafricano.