Operazioni SIMEST - 05 luglio 2022

SIMEST (Gruppo CDP): investimento da €2,6mln per la crescita in Brasile della piemontese Cornaglia

Le risorse, che includono anche l’intervento del Fondo di Venture Capital, sosterranno il piano di investimenti aziendale per una maggior penetrazione nel Paese latinoamericano

Con un investimento di 2,6 milioni di euro, SIMEST - società del Gruppo CDP che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo - ha acquisito una partecipazione del 36% in Cornaglia do Brasil, controllata brasiliana della storica realtà piemontese, primario player nel settore della produzione di componenti plastiche, metalliche e di sistemi di scarico e filtraggio per il settore automotive, con particolare focus sul segmento dei veicoli agricoli e industriali.

L’operazione, strutturata in parte tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato e in parte attraverso l’erogazione di un finanziamento soci, ha visto anche la partecipazione del Fondo di Venture Capital, strumento agevolativo che SIMEST gestisce in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Grazie alle nuove risorse Cornaglia do Brasil potrà acquisire il restante 50% di una joint venture già operativa con l’azienda brasiliana NGC. Inoltre, il gruppo piemontese potrà effettuare un piano di investimenti mirato ad un rafforzamento nel Paese, ritenuto strategico alla luce dell’atteso aumento della domanda di veicoli agricoli nei prossimi anni, qualificandosi sempre di più come un player globale nel mercato di riferimento.

L’investimento conferma la stretta collaborazione fra SIMEST e Cornaglia, già sostenuto dalla società di CDP in due investimenti in equity, nel 2010 per l’ingresso nel mercato indiano e nel 2013 in Turchia.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.