Operazioni SACE - 24 marzo 2016

Sider Engineering cresce in Ecuador con SACE: $ 30 milioni per le forniture al nuovo impianto siderurgico di Milagro

SACE (Gruppo CDP) e Sider Engineering S.p.A. annunciano la conclusione di un’importante operazione di finanziamento destinata a sostenere le forniture dell’azienda friulana per un impianto siderurgico situato a Milagro in Ecuador.

Sider Engineering

 

Nell’ambito del progetto, del valore complessivo di 131 milioni di dollari, SACE è intervenuta garantendo un finanziamento di 30 milioni di dollari erogato dalla Inter-American Investment Corporation (IIC), l’istituto finanziario multilaterale del gruppo Inter-American Development Bank (IDB) dedicato a promuovere lo sviluppo economico in America Latina e Caraibi attraverso il settore privato. Il finanziamento è destinato all’acquisto da parte dell’ecuadoregna Adelca di un impianto mini mill per il nuovo sito siderurgico di Milagro, situato nella provincia di Guayas, un’area ancora fortemente rurale ma che gode di importanti incentivi fiscali.

 

Il nuovo impianto aumenterà la capacità di produzione di acciaio in barre e vergella in Ecuador di 400 mila tonnellate all'anno, consentendo di ridurre la dipendenza dall’import per soddisfare la domanda nazionale e contribuire a ridurre i costi a beneficio di molti settori dell'economia, in particolare costruzioni, infrastrutture, ma anche trasporti, energia e manifattura.

 

Dal 1974 Sider Engineering opera nella progettazione, fabbricazione e installazione di macchinari e linee complete “chiavi in mano” per il settore siderurgico in tutto il mondo, producendo i macchinari interamente in Italia.

 

Con questo intervento, attraverso il consolidamento del rapporto di collaborazione con il gruppo IDB, SACE è riuscita a rafforzare la capacità di penetrazione di Sider Engineering in un mercato a elevato potenziale per l'impiantistica italiana come l’Ecuador, in cui il governo ha stanziato importanti risorse per la diversificazione dell’economia, prevalentemente dipendente dalle entrate petrolifere, al fine di sviluppare una dinamica industria locale, con buoni margini di sviluppo anche nel settore siderurgico.

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.