Operazioni SACE - 21 giugno 2013

Salone Internazionale dell’Aerospazio di Le Bourget: SACE conferma il sostegno al progetto Superjet International

In occasione della consegna del primo Sukhoi Superjet 100 (SSJ100) alla compagnia aerea messicana Interjet annunciata al Salone Internazionale dell’Aerospazio di Le Bourget, SACE conferma il proprio impegno a sostegno di Superjet International (SJI), la joint venture tra l’italiana Alenia Aermacchi (gruppo Finmeccanica) e la russa Sukhoi Holding.

“Il progetto Superjet International rappresenta un’esperienza di successo e un esempio di una proficua collaborazione internazionale, non solo sotto il profilo industriale ma anche finanziario e commerciale - ha dichiarato Alessandro Castellano, amministratore delegato di SACE -. Siamo orgogliosi di poter contribuire al sostegno del maggior programma realizzato in questo settore tra Europa e Russia, che permette di garantire continuità all’eccellenza della tecnologia italiana nel settore aeronautico”.

SACE ha firmato nel 2011 un accordo quadro con l’omologa francese Coface e la banca di sviluppo russa Vnesheconombank (VEB) per sostenere le vendite estere di SSJ100 attraverso uno schema di finanziamento tripartito, in base al quale VEB fornisce un terzo dell'importo del prestito per l’acquisto dell’aereo, mentre SACE e Coface assicurano il finanziamento dei restanti due terzi.

Il SSJ100 è un jet regionale da 100 posti, sviluppato con tecnologia e forniture russe, italiane e francesi, e completato da interni Made in Italy disegnati da Pininfarina. Interjet, prima compagnia aerea del mercato occidentale a mettere in servizio questa tipologia di aeromobile, ha di recente finalizzato un ordine di 20 SSJ100, opzionandone altri 10.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.
Varie SACE - 18 settembre 2025
SACE è al 65° Salone Nautico di Genova al fianco delle imprese della filiera nautica Secondo l’Ufficio Studi di SACE il settore vale oltre 16 miliardi di euro di giro d’affari e ha realizzato 8 miliardi di export in media negli ultimi tre anni.
Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.