Operazioni SACE - 22 giugno 2010

SACE: USD 88 milioni per l'ampliamento della flotta di Finaval

SACE ha garantito due finanziamenti di pari ammontare, erogati da MPS Capital Services e Banca Popolare di Milano, per un totale di USD 88 milioni, per l’acquisto di due navi gemelle di classe Aframax da parte di Finaval, gruppo armatoriale specializzato nel trasporto via mare di greggio e prodotti petroliferi.

Le navi batteranno bandiera italiana e saranno consegnate all’armatore a settembre 2010. Con una capacità di 115.000 tonnellate ciascuna, consentiranno a Finaval di aumentare consistentemente la propria capacità complessiva di trasporto dalle attuali 800mila tonnellate a più di un milione di tonnellate.

Per la strutturazione dell’operazione Finaval si è avvalsa della collaborazione di Bancosta Finance, società di consulenza finanziaria del gruppo Banchero Costa, uno dei i leader mondiali nei servizi per lo shipping.

L’operazione conferma l’impegno di SACE nel settore navale, in cui vanta un’esposizione pari a circa € 2,7 miliardi, di cui € 100 milioni nel solo comparto del trasporto via mare di greggio e altri prodotti petroliferi.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.