Operazioni SACE - 22 giugno 2010

SACE: USD 88 milioni per l'ampliamento della flotta di Finaval

SACE ha garantito due finanziamenti di pari ammontare, erogati da MPS Capital Services e Banca Popolare di Milano, per un totale di USD 88 milioni, per l’acquisto di due navi gemelle di classe Aframax da parte di Finaval, gruppo armatoriale specializzato nel trasporto via mare di greggio e prodotti petroliferi.

Le navi batteranno bandiera italiana e saranno consegnate all’armatore a settembre 2010. Con una capacità di 115.000 tonnellate ciascuna, consentiranno a Finaval di aumentare consistentemente la propria capacità complessiva di trasporto dalle attuali 800mila tonnellate a più di un milione di tonnellate.

Per la strutturazione dell’operazione Finaval si è avvalsa della collaborazione di Bancosta Finance, società di consulenza finanziaria del gruppo Banchero Costa, uno dei i leader mondiali nei servizi per lo shipping.

L’operazione conferma l’impegno di SACE nel settore navale, in cui vanta un’esposizione pari a circa € 2,7 miliardi, di cui € 100 milioni nel solo comparto del trasporto via mare di greggio e altri prodotti petroliferi.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali