Operazioni SACE - 10 marzo 2010

SACE: USD 808 milioni per impianto petrolchimico in Russia

SACE ha approvato una garanzia sul finanziamento di USD 808 milioni per la realizzazione dell’impianto di deidrogenazione del propano affidata a Tecnimont (gruppo Maire Tecnimont) nel sito siberiano di Tobolk del gruppo Sibur, leader russo nella produzione di prodotti petrolchimici.

Il finanziamento dell’intero sito produttivo, del valore complessivo di circa USD 2 miliardi, sarà erogato tramite Vnesheconombank (VEB), la banca russa per lo sviluppo e gli affari economici esteri.

L’operazione fa seguito all’accordo di collaborazione tra SACE, Tecnimont e VEB firmato a Roma lo scorso dicembre in occasione del vertice bilaterale italo-russo. Oltre a consolidare gli ottimi rapporti con l’istituto finanziario russo, l’iniziativa conferma il sostegno di SACE ad operazioni che vedono coinvolte aziende italiane in Russia.
 

L’esposizione di SACE verso la Russia a fine 2009 ammonta a € 4,4 miliardi, in crescita del 57% rispetto a fine 2008. Tra i comparti che hanno maggiormente beneficiato del supporto di SACE in Russia figurano i settori metallurgico, bancario, oil & gas e chimico-petrolchimico.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.