Operazioni SACE - 24 giugno 2021

SACE sostiene le forniture di Fluence Italia in Costa d’Avorio: al centro dell’operazione un impianto di trattamento acque per ridurre il deficit idrico del distretto di Abidjan

SACE - nell’ambito della sua operatività a sostegno delle attività di export e internazionalizzazione delle aziende italiane - è intervenuta a supporto di un finanziamento destinato alla realizzazione di un impianto di trattamento e depurazione delle acque in Costa d’Avorio, del valore complessivo di 154 milioni di euro. Il progetto sarà realizzato dalla società israeliana Fluence Israel, che affiderà alla sua collegata italiana Fluence Italy subforniture per circa 30 milioni di euro.

Nel dettaglio, SACE ha riassicurato una quota del finanziamento, assicurato in prima battuta dall’Export Credit Agency israeliana ASHRA, emesso dalla banca Israeli Discount Bank a favore del Ministero dell’Economia e delle Finanze ivoriano.

L’impianto sarà costruito nella Laguna Aghien, la più estesa riserva d’acqua dolce nei pressi della città di Abidjan e avrà lo scopo di trattare l'acqua della Laguna, densa di alghe e altri contaminanti. Con una popolazione di 4,7 milioni di persone, Abidjan è la città più popolosa della Costa D’Avorio con un ingente fabbisogno idrico causato dall’importante aumento demografico. L’impianto avrà una capacità di 150.000 m3 al giorno e contribuirà a ridurre il deficit idrico del distretto di Abidjan, approvvigionandolo con acqua trattata e depurata.

Fluence è un gruppo internazionale, con sede principale a New York, leader globale nelle soluzioni a 360° per il trattamento delle acque con oltre 7000 installazioni in 70 Paesi, che consentono ad aziende e comunità di sfruttare al meglio le proprie risorse idriche al fine di ottimizzare il ciclo dell’acqua. Il Gruppo conta diverse sedi operative presenti in tutto il mondo (Argentina, Australia, Brasile, Cina, Dubai, Egitto, Israele, USA), inclusa Fluence Italy con sede a Padova.

Il progetto si inserisce nel piano promosso dall’esecutivo ivoriano per lo sviluppo della filiera avicola, con il duplice obiettivo di favorire la coesione sociale incrementando posti di lavoro (principalmente in contrasto alla disoccupazione giovanile e femminile) e di ridurre l’insicurezza alimentare in un settore caratterizzato da un significativo deficit nell’interscambio con l’estero.

La Costa D’Avorio, tra i paesi più dinamici dell’Africa occidentale (+6,3% la crescita media del PIL nei prossimi anni), è per l’Italia l’ottavo mercato in Africa subsahariana, con un export pari a 190 milioni di Euro (+4% rispetto al 2019 nonostante la crisi pandemica). La quota di mercato italiana tra i paesi dell’Unione Europea, pari al 7%, resta tuttavia relativamente ridotta. Ulteriori opportunità per le imprese italiane per incrementare la propria presenza in Costa D’Avorio saranno fornite dal Piano di Sviluppo Nazionale, programma da 50 miliardi di dollari che entrerà nella sua seconda fase nel corso del 2021, ponendosi l’obiettivo di ampliare e consolidare un’industria manifatturiera che, trasformando localmente le materie prime, contribuisca a stabilizzare i flussi di valuta forte, affrancando il Paese dalla tradizionale dipendenza dall’export di cacao.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.