Green New Deal SACE - 30 marzo 2021

SACE sostiene la manifattura ‘green’ del Gruppo Saxa Gres

Proseguono gli interventi di SACEnel perimetro della nuova operatività legata al Green New Deal, entrata nel vivo negli ultimi mesi. La Società guidata da Pierfrancesco Latini ha, infatti, rilasciato una garanzia “verde” sulla tranche di 10 milioni di euro sottoscritta da illimity Bank SpA con un pool di banche locali - Banca Popolare del Cassinate, Banca Popolare del Frusinate e Banca Popolare di Fondi - del prestito obbligazionario, con scadenza 2026, emesso da Saxa Gres SpA, azienda specializzata nella produzione di pavimentazione da esterno, basalti e pietre in ceramica secondo i principi dell’economia circolare, nell’ambito di un più ampio programma di collocamento del bond con scadenza 2026, che ha un importo complessivo fino a 150 milioni di euro.

La sottoscrizione della tranche del prestito obbligazionario si inserisce all’interno di un più ampio intervento finanziario, del valore complessivo di circa 27,5 milioni di euro, a sostegno del piano di investimenti del Gruppo Saxa Gres, che vede illimity in qualità di Arranger.

L’intervento assistito dalla garanzia ‘green’ di SACE è destinato a sostenere gli investimenti “green” dell’azienda per gli impianti nella provincia di Frosinone, consentendo, in particolare, di introdurre nel processo produttivo una fase di macinazione a secco (in sostituzione di quella ad umido), con la conseguente significativa riduzione  del consumo di acqua di processo, e forni di nuova generazione caratterizzati da sistemi di monitoraggi on-line e di filtraggio delle emissioni, tali da garantire un livello di emissioni in atmosfera più contenuto.

Il Gruppo Saxa, nel cui capitale è recentemente entrata A2A, nasce nel 2015 ad Anagni in provincia di Frosinone, con la mission di introdurre i principi dell’economia circolare nel settore delle superfici ceramiche. Saxa Gres è, infatti, la prima Circular Factory a produrre pavimentazioni urbane e da esterni (GRESTONE®) con un innovativo processo "end of waste" con recupero di materiali provenienti dal ciclo dei rifiuti per la realizzazione di nuovi manufatti, riducendo in tal modo l’utilizzo di materia prima “vergine”, caratteristica che ha consentito ai propri prodotti di ottenere la certificazione europea Ecolabel. La produzione di Saxa Gres si concentra in tre stabilimenti ad Anagni, Roccasecca e Gualdo Tadino.

L’impatto positivo del progetto, in termini di protezione delle acque e di prevenzione e riduzione dell’inquinamento, lo rende riconducibile agli obiettivi europei previsti dal Green New Deal.

Nell’operazione SACE e illimity Bank sono state assistite per gli aspetti di natura legale dallo studio Chiomenti.

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.