Sostenibilità SACE - 23 settembre 2021

SACE sostiene la crescita sostenibile di Vetrerie Meridionali

Vetrerie Meridionali investe in sostenibilità puntando sull’efficientamento energetico. La società, leader nel settore vetrario, ha ricevuto un finanziamento di 12mln di euro garantito da SACE nell’ambito dell’operatività green e erogato da CDP. 

La liquidità aggiuntiva è destinata alla realizzazione di un nuovo forno fusorio per la produzione di vetro cavo presso lo stabilimento di Castellana Grotte (BA). Questo intervento consentirà alla società di crescere strategicamente nel proprio know how, perché trattandosi della prima vetreria che utilizza per la fusione idrogeno prodotto sfruttando i fumi di combustione - una tecnologia particolarmente innovativa e replicabile anche in altri settori industriali – ridurrà in modo importante le emissioni di CO2.

Vetrerie Meridionali è attiva da oltre 50 anni, nel settore della produzione di contenitori in vetro per alimenti e bevande, in particolare nei segmenti della produzione di bottiglie per vino, olio, passate di pomodoro, succhi di frutta, aperitivi, acque minerali e “soft drinks”. Attraverso questo progetto punta a raggiungere standard qualitativi più elevati e ad aumentare e sfruttare meglio la capacità produttiva, al fine di contenere i costi fissi e di cogliere nuove opportunità di business date dalla ripresa nei segmenti di mercato del Ready to Drink e del Non Alcoholic Beverages e dalla crescita del comparto del vino.

L’intervento - che permetterà di ridurre le emissioni di CO2 e il consumo di gas combustibile nella produzione di vetro – contribuisce in modo sostanziale alla prevenzione e alla riduzione dell’inquinamento e rientra, quindi, negli obiettivi del Green New Deal, il piano che promuove un’Europa circolare, moderna, sostenibile e resiliente. In questo contesto, SACE, istituzione a sostegno dello sviluppo del sistema Paese, riveste ruolo centrale nell’attuazione del Green New Deal italiano. Come previsto dal Decreto Legge “Semplificazioni” dello scorso luglio (76/2020), infatti, la società guidata da Pierfrancesco Latini può rilasciare ‘garanzie green’ su progetti domestici in grado di agevolare la transizione verso un'economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti.

 

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.
Operazioni SACE - 01 luglio 2025
Rialto rafforza la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante e sostiene la crescita sostenibile nel settore grazie alla Garanzia Growth di SACE sul finanziamento di 15 milioni di euro da parte di BPER.
Operazioni SACE - 26 giugno 2025
Finanziamento di Intesa Sanpaolo sostenuto con Garanzia Growth di SACE, la nuova soluzione che rende veloce e semplice l'accesso al credito delle imprese per programmi di innovazione ed export. Sostegno economico per la produzione e per nuovi investimenti nella sede italiana.