Accordi SACE - 21 dicembre 2017

SACE SIMEST e Maire Tecnimont: € 4,5 miliardi di nuovi progetti allo studio e un accordo per rafforzare le PMI italiane della filiera

SACE SIMEST, Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, e Maire Tecnimont, annunciano la firma di un importante accordo a sostegno delle aziende italiane della filiera del gruppo di impiantistica e ingegneria attivo nei settori oil & gas e petrolchimico.

 

Foto SACE-Maire

Si rafforza quindi una partnership di lungo periodo che, negli ultimi cinque anni, ha consentito di finanziare 3 miliardi di euro di progetti esteri assegnati a Maire Tecnimont. Importo destinato a crescere alla luce dei 4,5 miliardi di euro di operazioni che il polo SACE SIMEST ha attualmente allo studio per sostenere nuove commesse che saranno assegnate al gruppo italiano.

 

Nell’ambito dell’accordo, firmato dagli amministratori delegati delle due società, 50 PMI fornitrici di Maire Tecnimont potranno avvalersi degli strumenti assicurativo-finanziari e degli specialisti di SACE SIMEST per rafforzare la propria competitività in Italia e all’estero.

 

Fabrizio Di Amato, Presidente Maire Tecnimont, ha commentato: “Con l’accordo firmato oggi dal nostro AD Folgiero facciamo un passo avanti concreto per la promozione della filiera industriale tecnologica italiana che ci supporta nei nostri progetti all'estero. Aumentare la competitività di tutta la filiera del made in Italy dell'ingegneria è un impegno che portiamo avanti da anni con convinzione, sia nell’operatività del business, sia nel mondo istituzionale e delle imprese, rilanciato di recente nell’ambito di Assolombarda.”

 

È un accordo importante che ci permette di sostenere la crescita e la competitività sui mercati internazionali di un grande player e azienda eccellente come Maire Tecnimont, ma anche di rendere  più forti e competitivi i suoi fornitori, le tante  PMI dell’indotto – ha aggiunto Alessandro Decio, Amministratore delegato di SACE –.  Imprese che, con gli strumenti e le risorse messe a disposizione da SACE SIMEST, possono compiere un salto di qualità ed esprimere tutto il loro potenziale in Italia e all’estero”.

Grazie all'intesa, le aziende fornitrici di Maire Tecnimont potranno, ad esempio, ottenere liquidità attraverso il pagamento anticipato delle forniture eseguite, recuperare i crediti insoluti in tutto il mondo, ottenere le garanzie necessarie per l’esecuzione di nuovi contratti di fornitura, proteggere il proprio fatturato dal rischio di mancato pagamento. Inoltre, avranno a disposizione un’importante gamma di soluzioni finanziarie per investire e crescere sui mercati internazionali: dai finanziamenti a tasso agevolato per attività di internazionalizzazione agli investimenti nel capitale dell’azienda o sue controllate estere.

 

Fra i principali deal recentemente conclusi, si segnalano gli interventi di SACE SIMEST a supporto del finanziamento da 840 milioni di dollari destinato alla realizzazione di un complesso petrolchimico in Oman commissionato da ORPIC e del finanziamento da 575 milioni di euro per un impianto per la produzione di ammoniaca in Russia commissionato da Eurochem. Operazioni di cui beneficiano anche le numerose PMI italiane a cui sono assegnati contratti di subfornitura: come nel caso dell’impianto omanita di ORPIC, dove hanno partecipato 90 aziende subfornitrici italiane, generando un giro d’affari di 154 milioni di dollari.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.