Accordi SACE - 24 novembre 2015

SACE-Seychelles: accordo per il ripagamento anticipato del debito e sostegno alla blue economy

A margine del Forum del Paris Club, SACE e il Governo delle Seychelles hanno firmato un importante accordo destinato a migliorare il profilo debitorio e sostenere lo sviluppo del Paese.

 

 

L’accordo, in applicazione dell’Intesa Multilaterale raggiunta nell’ambito del Paris Club lo scorso 25 febbraio, è stato firmato da Didier Dogley, Ministro dell’Ambiente delle Seychelles, e da Michal Ron, Managing Director International Business di SACE.

  

 

In base ad esso, il Governo delle Seychelles ripagherà in via anticipata parte del debito maturato nei confronti dell’Italia. Il vantaggio finanziario derivante dall'operazione permetterà al Governo delle Seychelles di finanziare in iniziative per l’adattamento ai cambiamenti climatici e la conservazione delle risorse marine, grande patrimonio dell’economia nazionale.  

  

 

L’operazione riflette gli importanti passi avanti realizzati dalle Seychelles per quanto riguarda sia la performance economica sia la gestione del debito dopo l’avvio del processo di ristrutturazione nell’ambito del Club di Parigi del 2009.  L’esperienza rappresenta inoltre una best practice in materia di sostegno alla blue economy, modello di sviluppo fondato sulla valorizzazione delle risorse naturali e l’azzeramento degli impatti ambientali per alimentare percorsi di crescita sostenibili.  

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.