Operazioni SACE - 30 aprile 2015

SACE: quattro operazioni premiate agli International Awards di Trade Finance Magazine e Global Trade Review

SACE è lieta di annunciare, in occasione delle premiazioni dei  “Deals of the Year” di Trade Finance Magazine e dei “Best Deals” di Global Trade Review, che quattro operazioni italiane finanziate con l’intervento di SACE risultano vincitrici delle edizioni 2014 dei concorsi indetti annualmente dalle due testate internazionali specializzate.

 

Si tratta delle operazioni di project finance relative alla Centrale elettrica “6 ottobre” in Egitto realizzata per conto dell’Egyptian Electricity Holding Company (EEHC) da Ansaldo Energia e diverse aziende italiane; alla raffineria “Sohar” in Oman realizzata per conto del gruppo petrolchimico omanita Orpic da diverse aziende italiane; alla raffineria “STAR” in Turchia realizzata da Saipem e diverse aziende italiane; e l’operazione di export finance “Superjet International” a sostegno delle vendite dei velivoli Sukhoi Superjet costruiti con tecnologie dell’italiana Alenia Aermacchi, russe e francesi.

 

I premi, basati su criteri quali la complessità, la strategicità, la rischiosità dei progetti e l’opinione dei lettori delle riviste, rappresentano un indicatore dell’apprezzamento del mercato dell’export & trade finance della competitività di SACE e delle aziende italiane parte dei progetti: un importante riconoscimento della capacità di far sistema e posizionarsi con successo in grandi progetti strategici in mercati a elevato potenziale, caratterizzati da contesti operativi complessi, quali Egitto, Oman, Turchia e Messico.  

 

  • Raffineria “STAR” (Turchia) – progetto premiato sia da Trade Finance Magazine sia da Global Trade Review, nel quale SACE ha garantito una linea di credito da 400 milioni di euro destinata al finanziamento delle forniture assegnate a 50 imprese italiane, tra cui Saipem. Il progetto ha un valore complessivo di 4,4 miliardi di dollari, prevede la realizzazione su project finance di una raffineria greenfield nei pressi di Izmir per ridurre la dipendenza della Turchia dall’import di prodotti raffinati.   

 

  • Centrale “6 Ottobre” (Egitto) – progetto premiato da Trade Finance, relativo alla costruzione di una centrale elettrica nel distretto di Giza, nei pressi del Cairo, in cui SACE ha garantito un finanziamento da 210 milioni di euro, erogato da un pool di banche internazionali, per sostenere la commessa assegnata ad Ansaldo Energia dall’Egyptian Electricity Holding Company (EEHC), con lo scopo di raddoppiare la capacità di generazione di energia del sito e rispondere al crescente fabbisogno energetico del Paese.  

 

  • RaffineriaSohar” (Oman) – progetto premiato da Trade Finance, in cui SACE ha garantito un finanziamento da 100 milioni di dollari erogato da HSBC in favore di Orpic, gruppo petrolchimico del Governo omanita, a sostegno delle  forniture delle aziende italiane per consentire l’aumento del 70% della produzione della raffineria e rispondere alla crescente domanda interna di prodotti petroliferi.

     

  • Aerei “Sukhoi Superjet” (Messico) – progetto premiato da Global Trade Review, in cui SACE è intervenuta, insieme a Coface e Vnesheconombannk, garantendo un finanziamento per sostenere le vendite dei velivoli Sukhoi Superjet SSJ100 all’aerolinea messicana Interjet. Gli SSJ100 sono jet regionali da 100 posti sviluppati con tecnologia e forniture russe, italiane e francesi, e completati da interni Made in Italy disegnati da Pininfarina.

 

Il portafoglio di operazioni complessivamente assicurate in favore delle attività commerciali e d’investimento delle imprese italiane nel 2014 ha raggiunto i 74,4 miliardi di euro, il livello più alto nella storia di SACE, che quest’anno ha registrato inoltre un utile netto pari a € 471 milioni (+36%).

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.