Green New Deal SACE - 04 marzo 2021

SACE prosegue l’operatività green sostenendo gli investimenti di EF Solare Italia

Prosegue con una nuova operazione “verde” a beneficio di EF Solare Italia S.p.A., l’attività di SACE a sostegno del Green New Deal italiano, entrata nel vivo proprio in queste ultime settimane.

SACE ha, infatti, garantito all’Azienda italiana leader nel settore del fotovoltaico un finanziamento multi-tranche di 160 milioni di euro complessivi, erogato da Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, succursale di Milano, ING Italia, e Intesa Sanpaolo S.p.A. Nello specifico, SACE è garante di due tranche del finanziamento - della durata di 5 anni - che verranno utilizzate, tra l’altro, per l’ammodernamento e il repowering degli impianti fotovoltaici detenuti sul territorio nazionale, al fine di migliorarne l’efficienza e incrementarne la produttività.

EF Solare Italia è il primo operatore fotovoltaico in Italia con un portafoglio di oltre 300 impianti situati in quasi tutta Italia (oltre che in Spagna) e una capacità installata di oltre 850 MW. E’ controllato da F2i, il più grande fondo infrastrutturale italiano, operativo nel settore del solare dal 2009. L’obiettivo dell’Azienda è guidare la crescita del fotovoltaico in Italia attraverso l’eccellenza operativa, l’innovazione tecnologica e lo sviluppo degli asset.

L’impatto positivo degli investimenti che EF Solare Italia realizzerà in termini di mitigazione del cambiamento climatico rende il progetto riconducibile agli obiettivi europei previsti dal Green New Deal.

Prosegue così l’impegno di SACE per il Green New Deal - il piano europeo che promuove un’Europa circolare: moderna, sostenibile e resiliente – ambito nel quale la società guidata da Pierfrancesco Latini è stata chiamata a svolgere un ruolo centrale con le sue garanzie ‘green’, così come previsto dal Decreto Legge “Semplificazioni” (76/2020).

All’operazione hanno partecipato come advisor legali gli studi Ashurst (banche e SACE) e Legance (debitore).

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.