Accordi SACE - 06 luglio 2015

SACE per l’export italiano in Angola: accordo con Ministero delle Finanze e linea di credito da USD 200 mln per Sonangol

SACE annuncia la firma di un importante accordo di cooperazione economico e commerciale con il Ministero delle Finanze dell’Angola e la finalizzazione di una linea di credito da 200 milioni di dollari erogata alla società petrolifera angolana Sonangol, a sostegno delle attività di export e investimenti di imprese italiane.

 

 

Accordo con Ministero delle Finanze angolano

L’amministratore delegato di SACE Alessandro Castellano e il Ministro delle Finanze angolano Armando Manuel hanno firmato, alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e del Presidente della Repubblica dell’Angola José Eduardo Dos Santos, un accordo di cooperazione destinato a facilitare l’export e gli investimenti di imprese italiane in settori chiave per lo sviluppo economico e industriale del paese africano.

 

La collaborazione riguarderà settori in cui le nostre aziende si contraddistinguono per elevato know-how e qualità delle produzioni, come agroindustria, energia, green technologies, trattamento delle acque, industria manifatturiera, meccanica strumentale, infrastrutture, edilizia, minerario.

 

SACE e il Ministero delle Finanze angolano s’impegnano a collaborare nell’individuazione di operazioni di mutuo interesse e nella definizione degli strumenti assicurativo-finanziari messi a disposizione da SACE più adatti a sostenerle: l’acquisizione di beni e servizi dall’Italia da parte di società e controparti angolane, la protezione degli investimenti di aziende italiane attive in Angola, il sostegno a piani d’internazionalizzazione di Pmi italiane verso questo mercato.

 

L’accordo prevede la realizzazione di eventi promozionali e informativi per favorire la conoscenza delle attività realizzate e delle opportunità offerte da SACE anche alle imprese angolane.

 

 

Linea di credito da 200 mln per Sonangol

SACE ha garantito una linea di credito da 200 milioni di dollari erogata a Sonangol, società petrolifera angolana, per l’acquisto di beni e servizi italiani. Con questa operazione, SACE mira a facilitare lo sviluppo di relazioni commerciali tra la compagnia angolana e le piccole, medie e grandi imprese italiane attive nell’oil & gas.

 

Le prospettive per l’export italiano in Angola

Secondo le previsioni dell’ufficio Studi di SACE, per l’export italiano si aprono effettivamente importanti opportunità di business in diversi settori, anche in virtù del nuovo impegno del governo sul fronte degli investimenti per lo sviluppo infrastrutturale, minerario, agroalimentare e turistico del Paese. Nei prossimi quattro anni, SACE prevede per una crescita dell’export italiano in Angola a un tasso medio annuo superiore al 5%, con performance molto interessanti sia nei diversi comparti industriali (es. apparecchiature elettriche) sia nei consumi privati (es. alimentari & bevande, con una crescita media del 7% nel prossimo quadriennio).

 

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Education SACE - 25 settembre 2023
SACE torna sul territorio con un ciclo di eventi regionali per diffondere conoscenza e consapevolezza tra le PMI degli strumenti formativi e assicurativo-finanziari a supporto dell’export e internazionalizzazione. Prossime tappe: Puglia (online), Ferrara, Arezzo, Latina e Reggio Calabria
Operazioni SACE - 22 settembre 2023
Le risorse saranno destinate al piano di crescita della Società, specializzata nell’offrire soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi smart, per iniziative su digitalizzazione e risparmio di energia. L’intervento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano ed è assistito parzialmente dalla Garanzia Green di SACE
Operazioni SACE - 21 settembre 2023
Erogato un finanziamento da 20 milioni di euro con Garanzia SupportItalia di SACE per sostenere gli investimenti e l’attività dell’azienda