Operazioni SACE - 28 maggio 2025

SACE per Interconsult: datacenter più efficiente e pulizia del litorale di Genova

L’azienda ligure si è impegnata ad attivarsi in concrete iniziative ESG grazie all’accordo di ristrutturazione Debt4 ESG Swap di SACE

SACE, gruppo assicurativo finanziario partecipato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, e Interconsult Claims SpA, società di servizi peritali e gestionali, hanno formalizzato un accordo di ristrutturazione Debt4 ESG Swap, nel quale l’azienda si è impegnata a investire 35mila euro per la realizzazione di progetti ESG in Liguria.

La Società nasce negli anni ‘80 operando con primari operatori del settore trasporti e marittimo, per poi accrescere il proprio business nel settore delle perizie e della gestione e liquidazione sinistri sui danni ai beni (incendi, furti, sinistri catastrofali, eventi atmosferici), occupandosi altresì di quanto attiene al rischio e alla sua prevenzione svolgendo anche l’attività di Loss Adjuster e TPA per società di Assicurazione, clienti Corporate, Enti Pubblici e Privati.

 

SACE ha supportato Interconsult Claims garantendo il pagamento dei costi relativi al trasporto di energia elettrica e di gestione della connessione per conto dei clienti finali. Il credito residuo vantato da SACE, in linea con gli obiettivi dell'accordo di ristrutturazione del debito, è stato utilizzato dall’azienda per:

  • acquistare un nuovo datacenter per ridurne sensibilmente il carbon footprint
  • partecipare a una iniziativa di volontariato aziendale con Legambiente finalizzata alla pulizia ed al monitoraggio dei rifiuti di una spiaggia del litorale di Genova
  • sostituire o adeguare la fornitura energetica con energia proveniente da fonti interamente rinnovabili.

 

Interconsult Claims ha inviato ed invierà rendicontazione periodica a SACE che verificherà l'effettivo avanzamento dei progetti ESG.

 

“Attraverso questa iniziativa a forte impatto sostenibile e sociale, SACE conferma il proprio supporto alla crescita del tessuto imprenditoriale italiano – ha dichiarato Valerio Ranciaro, Chief Credit & Restructuring Officer di SACE - Abbiamo messo al centro le azioni concrete sul territorio a beneficio della collettività per dare continuità alla società anche attraverso un percorso che si fonda su innovazione e sostenibilità”.

 

‘’Siamo felici di aver realizzato i progetti elencati di concerto con SACE, soprattutto perché ci hanno permesso di compiere attività concrete privilegiando le tematiche ambientali e di sostenibilità che fanno parte della filosofia della ns. azienda, e di pubblica utilità nella città dove Interconsult ha i propri uffici operativi, Genova con le sue splendide spiagge” ha dichiarato Umberto Ferraro, Presidente del Cda Interconsult Claims Spa.

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.