Varie SACE - 20 giugno 2023

SACE partecipa all'84° Congresso internazionale della Società Dante Alighieri

Si terrà a Rosario, in Argentina, dal 21 al 24 giugno 2023, l’84° Congresso internazionale della Società Dante Alighieri che verrà inaugurato con un messaggio in video dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

Con il titolo “L’italiano, un viaggio meraviglioso”, sono in programma incontri e interventi sulla promozione del Sistema Paese, sulla lingua e sulla cultura italiane. Sono previsti inoltre corsi di formazione e di aggiornamento per insegnanti di lingua italiana.

La cerimonia d’apertura, moderata dalla conduttrice Valeria Mazza, avrà luogo venerdì 23 giugno dalle 14:30 nel Teatro El Círculo, con una lectio magistralis del Presidente della Società Dante Alighieri Andrea Riccardi, dopo i saluti del Presidente dell’Asociación Cultural Dante Alighieri di Rosario Luis Maria Martinel Ferreyra, di Guido Martinez Carbonell, Presidente del Teatro El Círculo, e di Pablo Javkin, Sindaco di Rosario.

Sono previsti gli interventi del Sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Giorgio Silli e il programma prevede un dibattito tra il Presidente di Tenaris Paolo Rocca e il giornalista Marco Tarquinio e i saluti di Omar Perotti, Governatore della Provincia di Santa Fe. Chiuderanno la giornata Pauline Sebok, Regional Director Americas di SACE, e il Vicepresidente d dell’Asociación Cultural Dante Alighieri di Rosario, Amadeo Lombardi.

Il 24 giugno, dalle 9.30, presso la sede dell’Universidad Católica Argentina si terrà la sessione riservata ai delegati della rete Dante che saranno accolti dal Rettore della UCA Miguel Ángel Schiavone. Moderata da Andrea Vincenzoni, Vicesegretario generale della Società Dante Alighieri, la mattinata proporrà gli interventi del Segretario generale Alessandro Masi, di Mario Giro, Amministratore unico di Dante Alighieri Lab, e un colloquio sull’educazione linguistica e sulla pedagogia con Emanuela Vercalli (Responsabile d'Area Relazioni Internazionali presso Reggio Children) e Alessandra Falconi (Responsabile del Centro Alberto Manzi).

Sarà proiettato in anteprima l’estratto di un’intervista a María Kodama, realizzata a giugno 2022 da Alessandro Masi e Marco Gallo, Direttore della Cattedra pontificia presso UCA, dove la collaboratrice e compagna di vita di Borges condivide ricordi e considerazioni sul rapporto tra il grande autore, Dante e l’Italia.

Dopo le conclusioni congressuali del Presidente Andrea Riccardi, dalle ore 15:00 nel Museo de Bellas Artes Juan B. Castagnino i congressisti saranno invitati all’inaugurazione della mostra “Canto dopo canto. Cento disegni di Giovanni Tommasi Ferroni ispirati alla Divina Commedia di Dante”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 27 novembre 2025
Oltre cento imprese provenienti da tutta l’area del Golfo – dai settori delle infrastrutture e dell’energia al food & beverage, dal manifatturiero alla meccanica strumentale – sono state protagoniste di “Energie per il Futuro dell’Export” a Dubai, prima e unica tappa fuori dai confini nazionali del roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto degli esportatori italiani.
Accordi SACE - 25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.