Green New Deal SACE - 07 giugno 2021

SACE insieme a Deutsche Bank, Intesa Sanpaolo, UniCredit e CDP sostiene i progetti di crescita sostenibile del Gruppo Dentis

La crescita sostenibile al centro dei progetti di Dentis Recycling Italy, azienda cuneese di proprietà dell’omonima famiglia, che dal 1987 è specializzata nel recupero del PET proveniente da raccolta differenziata o da scarti di lavorazione ed è oggi leader internazionale nel settore del riciclo meccanico. Con un’innovativa operazione targata “Green New Deal”, Dentis ha ottenuto un finanziamento di 35 milioni di euro, sostenuto dalla garanzia green di SACE ed erogato da un pool di istituti finanziari, composto da Deutsche Bank, Intesa Sanpaolo, UniCredit e CDP.

Dentis destinerà la liquidità ottenuta alla realizzazione di un nuovo impianto per il riciclo delle bottiglie in PET per alimenti presso lo stabilimento di Sant’Albano Stura in provincia di Cuneo, accanto alla linea di produzione già esistente.  

Le bottiglie vengono lavorate per produrre PET riciclato (rPET) adatto all’uso alimentare, attraverso un processo meccanico che permette al rifiuto di avere nuova vita, riducendo così l’impatto sull’ambiente legato sia allo smaltimento dei rifiuti, sia alla produzione di bottiglie da materia prima di origine fossile.

Un investimento strategico, quindi, in risposta alle esigenze del comparto del beverage, coerente con la direttiva SUP (Single Use Plastics), approvata di recente dall’Unione Europea (904/2019), che fissa l’obbligo di utilizzo di rPET nella produzione di nuove bottiglie per almeno il 25% entro il 2025 e il 30% entro il 2030 – il cosiddetto processo di riciclo “bottle-to-bottle” - oltre a un target di raccolta differenziata delle bottiglie in PET immesse sul mercato del 77% entro il 2025 e del 90% entro il 2029. Il “bottle to bottle” in Italia è possibile dal 2010 grazie anche al via libera dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, tuttavia ancora oggi volumi considerevoli di rPET per alimenti provengono dall’estero.

Il progetto Dentis, grazie all’impatto positivo in termini di mitigazione del cambiamento climatico e di economia circolare, rientra negli obiettivi del Green New Deal, il piano che promuove un’Europa circolare, moderna, sostenibile e resiliente, ambito nel quale SACE, istituzione a sostegno dello sviluppo del sistema Paese, riveste ruolo centrale. Come previsto dal Decreto Legge “Semplificazioni” dello scorso luglio (76/2020), la società guidata da Pierfrancesco Latini può rilasciare ‘garanzie green’ su progetti domestici in grado di agevolare la transizione verso un'economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 27 novembre 2025
Oltre cento imprese provenienti da tutta l’area del Golfo – dai settori delle infrastrutture e dell’energia al food & beverage, dal manifatturiero alla meccanica strumentale – sono state protagoniste di “Energie per il Futuro dell’Export” a Dubai, prima e unica tappa fuori dai confini nazionali del roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto degli esportatori italiani.
Accordi SACE - 25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.