Varie SACE - 05 agosto 2022

SACE: Garanzia SupportItalia estesa anche a Factoring e Leasing

Estesa oltre i finanziamenti la copertura di Garanzia SupportItalia di SACE, lo strumento straordinario previsto dal cosiddetto Decreto Aiuti (DL n. 50/2022) per sostenere le imprese italiane che abbiano subito ripercussioni economiche negative a seguito della crisi russo-ucraina e del conseguente caro-energia.

Da oggi, infatti, le imprese italiane potranno ottenere la Garanzia Supportitalia non solo per i finanziamenti, ma anche a copertura di operazioni di Factoring e Leasing a supporto delle loro esigenze di liquidità ed investimento.

Sul portale è possibile accedere alle informazioni e alla documentazione necessaria per richiedere attraverso gli intermediari finanziari accreditati la garanzia per queste due tipologie di finanziamento, implementate in brevissimo tempo grazie alla proficua collaborazione con le rispettive associazioni di categoria Assifact e Assilea.

“Con questa estensione di Garanzia SupportItalia rafforziamo il nostro ruolo al fianco delle imprese italiane, a sostegno della competitività del Sistema Paese” – ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore delegato di SACE – Il leasing e il factoring sono due forme tecniche di finanziamento strategiche per le imprese, specie nell’attuale contesto macroeconomico reso complesso dalla crisi russo-ucraina. Grazie alla consolidata collaborazione con Assifact e Assilea possiamo mettere in campo ancora una volta misure adeguate a rispondere alle straordinarie esigenze delle aziende”.

Le imprese italiane, indipendentemente dalla dimensione, dal settore di attività e dalla forma giuridica, potranno accedere ai finanziamenti garantiti da SACE, purché in linea con i requisiti stabiliti dal Decreto Aiuti e destinati a coprire costi del personale, investimenti, canoni di locazione o di affitto di ramo d’azienda e capitale circolante.

Le banche ed ora anche le società di factoring e di leasing – una volta ultimata la propria istruttoria e deliberato l’affidamento - potranno inserire le proprie richieste sul portale Export Plus SACE e ottenere le relative garanzie, controgarantite dallo Stato, entro 48/72 ore.

Il portale Export Plus è stato pensato da SACE come un percorso digitale, semplice e veloce, in grado di ricevere e gestire richieste, effettuando i controlli di conformità sui documenti in maniera automatizzata, proprio con l’obiettivo di fornire alle imprese nel minor tempo possibile la liquidità.

Tutte le informazioni con le modalità di adesione alla misura e di accreditamento al portale Garanzia SupportItalia saranno disponibili alla pagina dedicata sul sito sace.it

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.