Operazioni SACE - 03 febbraio 2011

SACE: garantito il finanziamento di € 57 milioni per tre impianti fotovoltaici in provincia di Lecce

3 febbraio 2011 - Con un impegno assicurativo di € 17 milioni, SACE ha garantito una quota di due finanziamenti erogati da Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo per la realizzazione di altrettanti progetti di Holding Fotovoltaica (HFV), società controllata dai fondi di investimento F2i e Novenergia.

 

Le linee di credito, del valore complessivo di € 57 milioni, consentiranno alle società di progetto Soleto Città del Sole e Solenergy, entrambe controllate da HFV, di sostenere i costi di costruzione di tre impianti fotovoltaici nella provincia di Lecce (due nei pressi di Soleto, uno nei pressi di Martano) con una potenza nominale complessiva di 16,2 MW.

 

Con questa operazione SACE conferma il proprio sostegno a progetti d’importanza strategica per lo sviluppo della produzione domestica di energia proveniente da fonti rinnovabili, in linea con gli obblighi internazionali assunti dall’Italia in sede europea e mondiale e con gli obiettivi di riduzione della dipendenza energetica da combustibili fossili.

 

SACE favorisce il reperimento di capitali per i grandi progetti in questo settore anche con modalità innovative. Nel corso del 2010, infatti, SACE è intervenuta nel primo project bond italiano destinato a finanziare la realizzazione di un progetto fotovoltaico (che ha così beneficiato del rating Aa2 attribuito a SACE da Moody’s) e nella prima emissione a preventivo di certificati verdi effettuata in Italia.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.