Accordi SACE - 29 marzo 2021

SACE-Finlombarda: al via l’intesa per sostenere la competitività e la crescita delle imprese lombarde

Finlombarda4SACE e Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia, annunciano la firma di un protocollo di intesa finalizzato ad agevolare l’accesso delle imprese lombarde all’ampia gamma di soluzioni assicurativo-finanziarie sviluppate da SACE a supporto della liquidità e degli investimenti, per ridare slancio all’economia regionale in termini di competitività e crescita.

Nel dettaglio, l’accordo firmato oggi da Pierfrancesco Latini, Amministratore Delegato di SACE e Michele Vietti, Presidente di Finlombarda Spa, consentirà di mettere a fattor comune le esperienze e i servizi delle due istituzioni con l’obiettivo di sostenere finanziariamente le imprese lombarde in diversi ambiti d’intervento funzionali al rilancio economico della regione Lombardia.

Grazie all’ampliamento del perimetro di SACE, tali ambiti d’intervento spaziano dagli investimenti “green” (destinati, per esempio, alla transizione energetica, alla riduzione delle emissioni inquinanti, all’efficienza del trasporto merci, all’economia circolare) alle operazioni di M&A a supporto di progetti di aggregazione e consolidamento delle filiere fino alle attività di reshoring (rimpatrio produttivo), digitalizzazione, innovazione, tutela del Made in Italy.

Gli strumenti vanno dalle emissioni obbligazionarie sottoscritte da Finlombarda ai finanziamenti per far fronte all’esigenza di liquidità nell’attuale fase emergenziale, con il supporto delle garanzie SACE.

Inoltre, Finlombarda contribuirà a identificare progetti e investimenti da sottoporre alla valutazione di SACE nell’ambito delle iniziative per le quali ha già stanziato un plafond di circa 500 milioni di euro di risorse proprie.

“Con questo accordo consolidiamo la nostra presenza sul territorio e confermiamo il nostro impegno – ha dichiarato Pierfrancesco Latini, Amministratore Delegato di SACE - a supporto delle PMI lombarde con un partner strategico come Finlombarda per agire in sinergia e creare le condizioni favorevoli al rilancio economico della locomotiva dell’export italiano”.

“Prosegue la partnership con primarie istituzioni finanziarie nella convinzione che sia la giusta via per il rilancio dell’economia della Lombardia” - ha commentato Michele Vietti, Presidente di Finlombarda Spa – “L’intesa con SACE è un ulteriore tassello dell’azione concreta di sostegno della finanziaria regionale alla crescita e alla competitività del tessuto imprenditoriale. Solo insieme è possibile farcela”, ha concluso il Presidente Vietti.

Finlombarda, tramite i prodotti di finanza agevolata e dell’area “Corporate Banking”, è attiva sia nel finanziamento degli investimenti (Al Via, Turnaround Financing, Syndicated loans, Leveraged & Acquisition Finance, basket bond e minibond, Credito PPP), sia della liquidità (Credito Adesso Evolution, Più Credito alla Lombardia, le iniziative di moratoria) delle imprese lombarde anche in compartecipazione con investitori istituzionali e intermediari finanziari.

SACE è al fianco di oltre 6.600 imprese lombarde. L’attenzione per il territorio caratterizza da sempre l’operatività di SACE, un interesse che si concretizza con la capillarità di uffici in Lombardia: Milano, Brescia e Monza.

All’interno della Italy Map di SACE è possibile consultare la scheda regionale dedicata alla Lombardia con i principali indicatori economici, come popolazione, Pil, imprese attive, PMI, operatori del commercio estero, il valore dell’export, settori di punta e le performance storiche dell’export regionale per poi scendere nel dettaglio dei dati relativi alle singole province.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.