Accordi SACE - 10 novembre 2016

SACE-FINCO: accordo per l’internazionalizzazione delle aziende operanti nel settore costruzioni

SACE (Gruppo Cdp) e FINCO (Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione), annunciano la firma di un accordo di collaborazione per sostenere la crescita internazionale delle aziende associate attraverso iniziative congiunte volte a garantire un più facile accesso ai prodotti assicurativo-finanziari offerti da SACE, attrarre nuovi buyers esteri e favorire il coinvolgimento delle imprese aderenti in progetti di export di filiera.

 

FINCO, grazie alle 38 Associazioni federate, rappresenta oltre 5.000 aziende, prevalentemente PMI, operanti a diversi livelli nel comparto costruzioni e manutenzione. Le imprese, attive soprattutto nel mercato domestico, esprimono la propria quota di commesse estere in particolari geografie dal consistente potenziale di crescita.

 

Firma-Tomasi-Quintieri

A seguito della recente integrazione, SACE e SIMEST rappresentano il riferimento per le aziende interessate ad approcciare i mercati esteri, il “Polo unico” attraverso il quale accedere a una gamma integrata di prodotti e servizi assicurativo-finanziari per soddisfare le diverse esigenze connesse all’export e all’internazionalizzazione.

 

Tramite l’accordo le aziende aderenti a FINCO potranno dunque beneficiare dei prodotti e dei servizi di SACE, anche per progetti di export di filiera: finanziamenti per l’internazionalizzazione; agevolazioni sui tassi d’interesse; assicurazione delle vendite dal rischio di mancato pagamento; partecipazione al capitale per piani di sviluppo esteri; sostegno e protezione degli investimenti esteri; garanzie fideiussorie per gare e commesse; anticipazione dei crediti  vantati verso i clienti italiani ed esteri tramite il factoring.

 

L’intesa prevede, inoltre, il rafforzamento dei canali di comunicazione e dello scambio di informazioni tra SACE e FINCO attraverso attività quali l’organizzazione di incontri di approfondimento e formazione in materia di internazionalizzazione con focus dedicati a nuove geografie ad alto potenziale; la partecipazione di SACE alle principali iniziative in materia di internazionalizzazione promosse dalla Federazione; la condivisione delle analisi di SACE, periodicamente condotte sui mercati esteri.

 

“L’ accordo avvalora l’importanza della sinergia tra il mondo imprenditoriale e le società del Gruppo Cdp ha dichiarato il Presidente di SACE Beniamino Quintieri Con la nostra expertise e il supporto di Finco sarà possibile promuovere presso migliaia di aziende una ‘cultura dell’internazionalizzazione’, sostenendo forme più elaborate e solide di presidio dei mercati esteri, attraverso opportuni strumenti di tutela”.

 

“Le imprese aderenti alle Associazioni federate a FINCO hanno una dimensione media ridotta – ha rilevato la Presidente FINCO Carla Tomasi Pertanto questo accordo è particolarmente utile nel processo di “accompagnamento” di tali imprese verso i mercati esteri, in particolare extra europei. Al momento la quota lavori svolti all’estero del complesso delle imprese associate è in media di poco superiore al 10%, con particolare riferimento a Sud America, Paesi del Golfo, Nord Africa, Russia e Turchia. Confidiamo che tale percentuale possa raddoppiare nel triennio”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane