Accordi SACE - 15 maggio 2012

SACE Fct per le imprese comasche fornitrici della PA

SACE Fct, la società di factoring del Gruppo SACE annuncia oggi l’adesione al Protocollo d’intesa promosso dalla Prefettura e la Provincia di Como, la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Como insieme con le associazioni di categoria , importanti istituti di credito e factor , per rafforzare il sostegno alle imprese fornitrici della Pubblica Amministrazione (PA) in questa congiuntura particolarmente avversa.

Obiettivo dell’intesa è favorire lo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese comasche nei confronti della PA promuovendo il ricorso agli strumenti di factoring.
Grazie all’accordo le aziende fornitrici avranno tempo fino al 31 gennaio 2012 per richiedere la certificazione dei loro crediti agli enti locali firmatari, i quali dovranno fornire le certificazioni entro quindici giorni dalla data della richiesta. Gli istituti di credito e i factor aderenti applicheranno le migliori condizioni di mercato alle operazioni svolte nell’ambito del Protocollo, mentre la Camera di Commercio di Como si impegna a divulgare e diffondere l’accordo presso il tessuto imprenditoriale locale. Infine, le associazioni di categoria metteranno in atto iniziative di informazione e assistenza per le imprese interessate all’iniziativa.

 

Per maggiori informazioni contattare il numero verde: 800 269264
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane