Accordi SACE Fct - 08 luglio 2011

SACE Fct e Poste Italiane: partnership per lo smobilizzo dei crediti verso la PA

Poste Italiane e SACE Fct, la società di factoring del Gruppo SACE, hanno firmato un accordo che consentirà alle imprese di accedere a nuovi servizi per lo smobilizzo dei crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione (PA) attraverso gli uffici postali dedicati alla clientela imprese.

In base all’intesa, gli sportelli di Poste Italiane promuoveranno e distribuiranno Reverse Factoring PA, il prodotto sviluppato da SACE Fct che consentirà alle imprese fornitrici della PA di attivare un sistema di “pagamento garantito” delle fatture in scadenza. In particolare, le aziende correntiste di BancoPosta possono sin d’ora richiedere agli sportelli Posteimpresa lo sconto dei crediti certificati dagli enti della PA convenzionati con SACE Fct, il cui numero è destinato a crescere grazie alla partnership con Poste Italiane, che da sempre ha un rapporto consolidato con la PA centrale e locale.

In una congiuntura in cui il ritardo nei pagamenti della PA continua a pesare in maniera rilevante sulle imprese, in particolar modo su quelle di piccole e medie dimensioni, il Reverse Factoring rappresenta un valido strumento di gestione dei crediti, consentendo una programmazione più certa dei flussi finanziari. I debiti scaduti verso i fornitori della PA sono infatti stimati in circa 60 miliardi di euro e i tempi medi di ritardo dei pagamenti della Pubblica Amministrazione si attestano attualmente a 180 giorni.

Le imprese potranno trovare, presso la rete di BancoPosta e al numero verde di Poste Italiane tutte le informazioni sul funzionamento di Reverse Factoring PA, l’elenco degli Enti convenzionati con SACE Fct e la modulistica necessaria per la sua attivazione. Una volta inoltrata la richiesta, potranno fare riferimento agli uffici postali per tutte le successive corrispondenze.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.