Accordi SACE Fct - 21 dicembre 2011

SACE Fct e Poste Italiane con CONFIMEA per le imprese fornitrici della PA

SACE Fct, la società di factoring del Gruppo SACE, e Poste Italiane annunciano l’adesione di CONFIMEA, Confederazione datoriale che raggruppa oltre 400.000 Piccole e Medie Imprese italiane, alla convenzione “Reverse Factoring PA”, con l’obiettivo di promuovere il ricorso ai servizi di factoring per rispondere alle crescenti esigenze di liquidità delle aziende Associate fornitrici della Pubblica Amministrazione (PA).

La convenzione “Reverse Factoring PA”, sviluppata da SACE Fct e Poste Italiane, consente alle imprese di richiedere, direttamente agli sportelli Posteimpresa, lo sconto dei crediti certificati dagli Enti della PA convenzionati con SACE Fct e garantirsi così il pagamento delle fatture in scadenza.

Sono significative le iniziative previste dall’accordo di adesione, firmato oggi da Roberto Nardella (Presidente CONFIMEA), Antonio Romeo (Direttore Commerciale SACE Fct) e Carolina Gianardi (Poste Italiane – BancoPosta Responsabile Privati e Imprese).

CONFIMEA si renderà inoltre parte attiva nel facilitare lo sviluppo di nuove convenzioni con gli Enti della PA raccogliendo le esigenze delle proprie aziende associate; SACE Fct potrà quindi valutare la concessione di plafond dedicati allo smobilizzo dei crediti delle imprese associate; Poste Italiane metterà a disposizione degli associati CONFIMEA un conto corrente BancoPosta a condizioni vantaggiose (“In Proprio Base o Web”).

In una congiuntura in cui il ritardo nei pagamenti della PA continua a pesare in maniera rilevante sulle imprese, in particolar modo su quelle di piccole e medie dimensioni, il Reverse Factoring rappresenta un valido strumento di gestione dei crediti, consentendo una programmazione più certa dei flussi finanziari. I debiti scaduti verso i fornitori della PA sono stimati in circa 60 miliardi di euro e i tempi medi di ritardo dei pagamenti della Pubblica Amministrazione si attestano attualmente a 180 giorni.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane
Operazioni SACE - 21 luglio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 21 milioni di euro con Garanzia Growth di SACE a favore di Duferco Travi e Profilati, società del Gruppo Duferco con sede a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia.
Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.