Accordi SACE - 03 agosto 2015

SACE entra nel fintech: al via l'accordo con Workinvoice

SACE avvia la collaborazione con la start-up digitale Workinvoice, la prima piattaforma italiana fintech di trading di crediti commerciali sviluppata per sostenere le imprese nella ricerca di fonti alternative di liquidità.

 

Le piattaforme fintech stanno registrando uno sviluppo significativo in diversi paesi del mondo. Attraverso questo canale, si stima1 che nel 2015 negli Stati Uniti saranno erogati 12 miliardi di dollari (a fronte dei 5 miliardi erogati nel 2014), nel Regno Unito 5,7 miliardi di euro, nel resto d’Europa 1,3 miliardi di euro.

 

"Con questo accordo SACE conferma il proprio impegno a favorire l’apertura del mercato italiano a fonti di finanziamento "alternative" che si stanno progressivamente affermando oltreconfine - spiega Alessandra Ricci, Chief Business Officer di SACE –. La partnership con Workinvoice rappresenta la prima di una serie di iniziative 2.0 con cui offrire alle PMI soluzioni innovative a sostegno della liquidità".

 

Grazie alla collaborazione tra SACE e Workinvoice, le piccole e medie imprese avranno uno strumento in più per finanziare il proprio capitale circolante, vendendo al prezzo più competitivo fatture commerciali emesse nei confronti di aziende di grandi dimensione, attraverso un meccanismo di asta pubblica "digitale" rivolta a investitori istituzionali e professionali.

 

"A Workinvoice siamo entusiasti di questo accordo - dichiara Matteo Tarroni, co-fondatore di Workinvoice - che dimostra come è possibile fare innovazione anche nei settori cosidetti "tradizionali". Il nostro obiettivo, condiviso con SACE, è quello di fornire alle PMI uno strumento semplice e flessibile per colmare il gap di credito che ha reso piú complicata la gestione del working capital, convogliando verso il sistema produttivo risorse interessate ad investire nell’economia reale".

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.