Accordi SACE - 16 giugno 2016

SACE e Vnesheconombank firmano accordo di cooperazione

È stato firmato oggi, durante il St. Petersburg International Economic Forum (SPIEF), l’accordo di collaborazione tra SACE, società del Gruppo Cdp, e la banca di sviluppo russo Vnesheconombank (VEB), destinato a facilitare le relazioni economiche tra Italia e Russia.

 

L’intesa è stata firmata da Nikolay Tsekhomskiy, First Deputy Chairman di VEB, Alessandra Ricci, Chief Business Officer di SACE e da Antonello Colussi, Chief Representative in Russia del Gruppo Danieli, azienda leader del mercato dell’acciaio con una forte presenza sul mercato russo, in qualità di testimone.

 

L’accordo è finalizzato a promuovere la cooperazione economica tra i due Paesi attraverso l’identificazione e il finanziamento di operazioni di mutuo interesse e a rafforzare la collaborazione tra le parti individuando nuove opportunità di business. SACE e VEB lavoreranno insieme anche in programmi di training reciproci.

 

La Russia non è solamente un mercato chiave per l’export delle imprese italiane, ma è anche un hub strategico per l’intera area CSI. Non a caso è il primo paese estero nel portafoglio di SACE, con un’esposizione totale pari a € 4,7 miliardi (al 31.03.2016).

 

In base alle previsioni del nuovo Rapporto Export di SACE, il trend negativo dell’export italiano verso la Russia si attenuerà nei prossimi anni: resterà negativo per l’anno in corso (per il quale è previsto -8%, seppure negativo, in netto miglioramento rispetto al -25% del 2014) e diventerà positivo nel 2017 e nel 2018 (+1,8% e +1,9%, rispettivamente).

 

SACE ha allo studio diversi progetti nel paese per un valore di circa 1 miliardo di euro di potenziali impegni, concentrati principalmente nei settori dell’oil & gas e dell’industria metallurgica. 

 

Foto-firma

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.