Accordi SACE - 30 agosto 2023

SACE e TEM PLUS, un accordo per lo sviluppo del processo di internazionalizzazione delle PMI

Firmato l’accordo tra SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale, e TEM PLUS, la community di Temporary Export Manager che offre alle aziende servizi e strumenti per l’export, con l’obiettivo di supportare l’internazionalizzazione delle aziende italiane, soprattutto PMI, ampliando la gamma dei servizi di consulenza a loro dedicati.

Con questa partnership, SACE e TEM PLUS confermano il proprio impegno nel sostenere le imprese italiane, approfondendo la conoscenza dei prodotti del Gruppo SACE attraverso momenti di formazione dedicati.

L’accordo nasce dall’ascolto delle reali esigenze delle aziende e rientra in un progetto più ampio che vede l’offerta digitale di SACE continuare ad arricchirsi di servizi e contenuti esclusivi incrementando la piattaforma SACE dei Temporary Export Manager con l’obiettivo di aiutare le imprese a porre le basi di una solida strategia internazionale. Il compito delicato di un professionista come l’Export manager è curare gli interessi dell’azienda prima e dopo il grande passo all'estero mappando il potenziale internazionale dei prodotti e servizi dell’azienda; individuando i principali mercati di sbocco; definendo per ciascun mercato la strategia di ingresso da adottare e razionalizzando i costi delle operazioni estere.

“La firma di questa intesa dimostra l’importanza per tutti noi di SACE di migliorare ed ampliare gli strumenti a disposizione per accompagnare le imprese, soprattutto PMI, in ogni fase del processo di crescita internazionale”, ha dichiarato Antonio Frezza, Chief Marketing and Sales PMI di SACE. “Grazie a questo accordo saremo in grado di creare nuove opportunità per le PMI con un servizio di consulenza qualificato, garantito dal know-how di TEM PLUS, e integrato con i nostri prodotti e competenze accessibili sulla nostra open platform digitale mysace.it”.

“Rendere le PMI italiane più competitive sui mercati esteri è da sempre uno dei nostri obiettivi principali”, conferma Micol Vezzoli, CEO e co-founder di TEM PLUS. “La partnership con SACE consentirà ai nostri Temporary Export Manager e a tutte le aziende rappresentate di beneficiare di un accesso semplificato agli strumenti e alla formazione offerti dal gruppo assicurativo-finanziario”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.