Accordi SACE - 01 agosto 2011

SACE e Sparkasse Cassa di Risparmio di Bolzano: euro 20 milioni di finanziamenti per l'internazionalizzazione delle PMI

SACE e Sparkasse Cassa di Risparmio di Bolzano hanno finalizzato un accordo di collaborazione per sostenere le imprese italiane nei loro processi di internazionalizzazione ed espansione commerciale all’estero.

L’accordo - firmato da Raoul Ascari, Chief Operating Officer di SACE e da Stefano Ortolano, Chief Corporate Banking di Sparkasse Cassa di Risparmio di Bolzano -, mette a disposizione delle PMI dell’Alto Adige e del Nord Est un plafond di € 20 milioni di nuovi finanziamenti da destinare alle attività connesse alla crescita sui mercati esteri.

L’accordo permetterà a tutte le imprese - con fatturato non superiore a € 250 milioni, generato per almeno il 10% all’estero - di richiedere e accedere a prestiti, erogati da Sparkasse e garantiti da SACE fino al 70% per finanziare attività connesse alla crescita sui mercati esteri, quali ad esempio: acquisto, riqualificazione o rinnovo degli impianti e dei macchinari, nonché delle attrezzature industriali e commerciali, promozione, pubblicità, tutela di marchi e brevetti, ricerca, sviluppo e partecipazione a fiere internazionali, acquisizione di partecipazioni non finanziarie all’estero, acquisto di terreni e loro riqualificazione, immobili e loro ristrutturazioni, accordi di cooperazione e di joint venture con imprese estere.

I finanziamenti, di durata compresa tra 36, 60 e 84 mesi, andranno da un minimo di € 100 mila a un massimo di € 2 milioni.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.