Varie SACE - 08 maggio 2017

SACE e SIMEST in Argentina per supportare il Made in Italy

argentina

SACEe SIMEST, le società del Gruppo CDP unite nel Polo dell’export e dell’internazionalizzazione, prendono parte oggi – rappresentate da Alessandro Decio, Amministratore Delegato di SACE – alla Missione di Sistema in Argentina, confermando il proprio impegno a supporto dell’export e degli investimenti italiani nel Paese sudamericano.

 

SACE è tra le prime società di credito all’esportazione ad aver rimosso il blocco dell’operatività assicurativo-finanziaria a sostegno di transazioni commerciali con controparti sovrane argentine, adottando un atteggiamento di “apertura senza condizioni”, lasciando a una valutazione “caso per caso” il proprio intervento in operazioni con controparti bancarie e corporate. Una decisione presa in considerazione del nuovo piano di riforme varato dal governo, del ritorno del Paese sul mercato internazionale dei capitali, del rispetto dell’accordo per la ristrutturazione del debito siglato con i membri del Club di Parigi nel 2014 e degli esiti positivi delle ultime missioni.

 

«Questa missione è l’occasione per consolidare una relazione, non solo commerciale, fra due paesi che hanno molto in comune – ha dichiarato Alessandro Decio, Amministratore Delegato di SACE -. Siamo stati tra i primi, a livello internazionale, a riprendere l’operatività assicurativa in Argentina e abbiamo già diversi importanti progetti di export o investimenti allo studio in favore di imprese italiane. Progetti in settori chiave per lo sviluppo economico del Paese – come le infrastrutture, la meccanica strumentale e le energie rinnovabili – che auspichiamo possano tradursi a breve in operazioni concrete».

 

Per SACE e SIMEST gli incontri di Buenos Aires saranno occasione per presentare alle imprese italiane interessate alle potenzialità del mercato argentino gli strumenti messi a disposizione dal Polo dell’export e dell’internazionalizzazione per crescere sui mercati esteri. Il Gruppo CDP, infatti, può intervenire a sostegno delle operazioni di investimento e di interscambio commerciale tra Italia e Argentina, mediante un sostegno finanziario a 360 gradi alle imprese italiane ed argentine, dall’intervento nel capitale all’erogazione di finanziamenti, al rilascio di garanzie e coperture assicurative.

 

L’Italia è il terzo partner commerciale europeo dell’Argentina dopo la Germania e la Spagna. Nel 2016 le esportazioni italiane nel Paese sono aumentate dell’8,8%, attestandosi intorno a 1,16 miliardi di euro, con il settore della meccanica strumentale che, da solo, realizza circa il 50% della quota esportazioni italiane nel Paese. SACE prevede che l’export italiano crescerà in media del 4,5% annuo nel periodo 2017-19, con un +3,2% per il solo 2017. Tra i principali settori di esportazione e di opportunità per le aziende italiane rientrano la meccanica strumentale (motori e turbine, macchine per la movimentazione e il sollevamento, macchine per l'industria alimentare), gli apparecchi elettrici e i mezzi di trasporto.


Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.