Accordi SACE - 11 gennaio 2017

SACE e Regione Campania: intesa per far crescere le imprese campane nel mondo

SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) e la Regione Campania annunciano la firma di un importante Protocollo d’Intesa per sostenere la crescita internazionale delle imprese campane attraverso la promozione di progetti di interesse comune e un accesso semplificato all’offerta assicurativo-finanziaria di SACE, oggi unita a SIMEST nel “Polo italiano per l’export e l’internazionalizzazione” del Gruppo Cdp.  

 

SACE-Regione Campania

Grazie all’intesa – firmata oggi dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e dal Presidente di SACE Beniamino Quintieri – le imprese del territorio potranno accedere più facilmente ai prodotti e servizi messi a disposizione dal “Polo”: accesso a finanziamenti per l’internazionalizzazione; agevolazioni sui tassi d’interesse; assicurazione delle vendite dal rischio di mancato pagamento; partecipazione al capitale per piani di sviluppo esteri; sostegno e protezione degli investimenti esteri; garanzie fideiussorie per gare e commesse; anticipazione dei crediti vantati verso i clienti italiani ed esteri tramite il factoring, servizi di advisory.

 

Attraverso l’accordo, inoltre, SACE e la Regione intendono promuovere una piattaforma di governance condivisa dei processi di internazionalizzazione in Campania in cui coinvolgere i principali stakeholder regionali, pubblici e privati, e potranno sviluppare nuove iniziative congiunte per le imprese sfruttando le competenze e gli strumenti messi a disposizione dal Gruppo Cdp.  A tal fine si impegnano a rafforzare i canali di comunicazione, lo scambio di informazioni e a organizzare eventi promozionali e formativi dedicati alle esigenze specifiche delle aziende del territorio, avvalendosi anche della rete di contatti di Unioncamere Campania.

 

“Creare lavoro e favorire gli investimenti restano la priorità per la nostra amministrazione. Oggi aggiungiamo un tassello importante agli interventi di internazionalizzazione che la Campania sta portando avanti. – ha affermato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – L'accordo prevede un accompagnamento più ampio di quello già svolto da SACE nella nostra regione, con integrazioni mirate che saranno a disposizione delle aziende con lo Sportello unico per l'internazionalizzazione che è già una realtà operativa strategica per le nostre aziende e per gli investitori internazionali".

 

“Siamo orgogliosi di essere parte attiva di quest’iniziativa al fianco della Regione Campania – ha dichiarato il Presidente di SACE Beniamino Quintieri –, e siamo pronti, insieme a SIMEST, a rafforzare il nostro supporto assicurativo-finanziario affinché le aziende campane possano cogliere il grande potenziale di crescita internazionale che hanno ancora davanti, aiutandole a superare vincoli dimensionali e finanziari e a gestire in modo efficace i rischi di un mondo sempre più complesso”.

 

Attraverso l’ufficio di Napoli, solo nell’ultimo anno, SACE e SIMEST hanno servito oltre mille aziende campane, in prevalenza Pmi, mobilitando circa 600 milioni di euro di risorse a sostegno di export e investimenti, supportando alcune delle eccellenze dei settori di punta dell’economia della Regione, come l’aeronautico (Magnaghi), la cantieristica (Palumbo Group), lo shipping (Marnavi), l’automotive (Gruppo Adler, Proma), l’agroalimentare (De Matteis, La Doria), l’abbigliamento e i gioielli (Harmont & Blaine, Ciro Paone-Kiton, Isaia e Chantecler), la meccanica strumentale (SE.R.I).

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 30 aprile 2025
A seguito del pieno raggiungimento degli obiettivi, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze erogherà un premio variabile lordo di risultato record in favore dei propri dipendenti.
Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali