Accordi SACE - 09 dicembre 2021

SACE e Italfinance insieme per supportare le imprese e le PMI italiane nel processo di internazionalizzazione

SACE e Italfinance – da oltre trent’anni punto di riferimento per le imprese del nostro Paese nel mondo della consulenza finanziaria e agevolativa e della mediazione creditizia corporate - hanno siglato un accordo per favorire lo sviluppo delle aziende italiane sui mercati internazionali attraverso la promozione delle soluzioni integrate assicurativo-finanziarie di SACE. Si tratta del primo passo di una collaborazione che consentirà a Italfinance di ampliare la propria offerta di prodotti e servizi integrandoli con quelli proposti dalle società del Gruppo SACE. L’obiettivo congiunto è quello di sostenere ulteriormente la crescita nel mondo delle imprese italiane e, in particolare, delle PMI.

Nel dettaglio, la Partnership firmata da Pierfrancesco Latini, Amministratore Delegato di SACE, ed Emilio Panzeri, Presidente di Italfinance, è finalizzata a migliorare la conoscenza tra le aziende clienti di Italfinance dei prodotti assicurativo-finanziari che SACE mette a disposizione: factoring, assicurazione a breve termine e recupero crediti, ma non solo. In futuro Italfinance avrà la possibilità di proporre alla propria clientela ulteriori servizi del Gruppo Sace.                

«La missione di SACE da oltre quarant’anni è essere al fianco delle aziende che intendono espandere il proprio business in sicurezza, –ha dichiarato l’Amministratore Delegato di SACE Pierfrancesco LatiniE in questo momento particolarmente complesso ma di sostanziale ripresa, l’accordo con Italfinance rappresenta un elemento strategico importante, che favorirà l’accesso delle imprese, soprattutto PMI, ai prodotti assicurativo-finanziari più adatti alle loro necessità».

«Sostenere le imprese italiane - anche sui mercati esteri- nelle attività di sviluppo del proprio business è da sempre uno dei nostri obiettivi –ha affermato Emilio Panzeri, Presidente di ItalfinanceL’intesa con SACE giunge in un momento cruciale per la ripartenza del nostro Paese nel contesto internazionale: grazie all’accordo, infatti, amplieremo la nostra offerta di prodotti integrandoli con quelli proposti da SACE, in particolare servizi di factoring, assicurazione del credito, recupero dei crediti in Italia e all’estero. La promozione del made in Italy dei nostri clienti si arricchisce oggi di nuovi strumenti a loro supporto, e non possiamo che essere orgogliosi di questa importante partnership».

Non solo prodotti e servizi, ma anche attività formative mirate: l’accordo tra SACE e Italfinance prevede infatti eventi congiunti per i professionisti e i manager delle due realtà, con l’obiettivo di rafforzare la conoscenza di tutte le soluzioni a cui le aziende possono accedere per aumentare la loro presenza sui mercati internazionali. Un buon punto di partenza per una missione comune, la crescita delle imprese e dell’economia italiana nel mondo.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.
Operazioni SACE - 01 luglio 2025
Rialto rafforza la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante e sostiene la crescita sostenibile nel settore grazie alla Garanzia Growth di SACE sul finanziamento di 15 milioni di euro da parte di BPER.
Operazioni SACE - 26 giugno 2025
Finanziamento di Intesa Sanpaolo sostenuto con Garanzia Growth di SACE, la nuova soluzione che rende veloce e semplice l'accesso al credito delle imprese per programmi di innovazione ed export. Sostegno economico per la produzione e per nuovi investimenti nella sede italiana.