Accordi SACE - 26 aprile 2022

SACE e Intesa Sanpaolo rinnovano l’accordo sui servizi di recupero crediti internazionali

  • Accesso a condizioni di favore ai servizi offerti da SACE SRV per le imprese clienti di Intesa Sanpaolo  

  • Previsti incontri formativi e informativi con le imprese interessate ai servizi di recupero e ristrutturazione dei crediti commerciali 

  • Grazie al rinnovo dell’accordo, si consolida la partnership tra Intesa Sanpaolo e SACE per il sostegno, la crescita e lo sviluppo delle Pmi 

 

Intesa Sanpaolo e SACE, attraverso SACE SRV la società del Gruppo specializzata in servizi di recupero crediti all’estero, rinnovano la propria collaborazione per accompagnare le PMI italiane in ogni fase del processo di crescita internazionale. L’accordo è stato siglato da Valerio Ranciaro, direttore generale di SACE SRV e Anna Roscio, responsabile Direzione Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo.

 

L’Accordo prevede la possibilità per la clientela di Intesa Sanpaolo di accreditarsi gratuitamente sul portale di SACE SRV per fruire, a condizioni particolarmente favorevoli, del servizio di recupero e ristrutturazione dei crediti verso controparti estere, che comprende la gestione delle diverse fasi dell’attività stragiudiziale.

 

Intesa Sanpaolo presenterà a sua volta sul proprio sito intesasanpaolo.com le opportunità per le imprese clienti, coinvolgendo direttamente anche la propria rete di filiali, le proprie strutture specialistiche dedicate all’internazionalizzazione, e un’ampia gamma di prodotti e servizi che rispondono alle esigenze delle PMI e delle imprese clienti del Gruppo che operano all’estero. In base all’accordo, la Banca si impegna inoltre ad organizzare annualmente, insieme a SACE SRV, incontri formativi e informativi con le imprese interessate ai servizi di recupero e ristrutturazione dei crediti commerciali. 

 

“Siamo lieti di rinnovare la collaborazione con Intesa Sanpaolo che permette alle imprese italiane di ottenere maggiore liquidità e ridurre le tempistiche di incasso.  – ha dichiarato Valerio Ranciaro, Direttore Generale di SACE SRVSolo affidandosi a un operatore specializzato come SACE, in grado di intervenire a livello globale anche nei mercati più complessi grazie a una vasta rete di uffici e partner locali, è possibile ottenere un risultato anche in presenza di regolamentazioni speciali che possono compromettere il trasferimento di fondi e normative incerte che rendono ancora più difficile il recupero dei crediti”.

 

L’accordo conferma e rafforza ulteriormente la nostra collaborazione con SACE in numerosi programmi per lo sviluppo delle PMI. In particolare grazie all’accordo con SACE SRV potremo dare alle nostre PMI ulteriore supporto specialistico per le attività legate all'export e offrire i migliori strumenti che accompagnino le imprese italiane nel processo di internazionalizzazione” ha commentato Anna Roscio, Responsabile Sales & Marketing Imprese di Intesa Sanpaolo

 

 

Con il rinnovo dell’accordo si consolida la collaborazione tra Intesa Sanpaolo e il Gruppo SACE, con l’obiettivo condiviso di favorire la crescita sui mercati domestico ed internazionali grazie anche ad una serie di accordi e strumenti, tra i quali: 

 

  • un Master Partecipation Agreement siglato dalla Divisione Corporate e Investment Banking di Intesa Sanpaolo con SACE, che consente un più agevole e veloce utilizzo degli strumenti di garanzie SACE sia per il rilascio di impegni di firma richiesti dalla clientela per l’aggiudicazione e l’esecuzione di commesse internazionali, che per la copertura dei rischi connessi alle conferme dei crediti documentari utilizzati per il regolamento delle forniture all’estero. 

     

  • Il contributo informativo di SACE nell’innovativo Modulo Estero che fornisce informazioni sui Paesi esteri e disponibile alla clientela di Intesa Sanpaolo tramite il portale InBiz.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.