Operazioni SACE - 24 agosto 2023

SACE e Intesa Sanpaolo per Battistella S.p.A: 9 milioni di euro con Garanzia Green per progetti di crescita sostenibile

Da Intesa Sanpaolo 9 milioni di euro, assistiti dalla Garanzia Green di SACE, per finanziare la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica con elevati standard energetici e ambientali. L’operazione rientra nel piano più ampio di Intesa Sanpaolo di supporto agli investimenti delle aziende nella transizione ambientale e negli obiettivi legati al PNRR.

Il progetto di Battistella Spa prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura del nuovo fabbricato per autoproduzione energetica da fonti rinnovabili e riduzione di emissioni di CO2. L’edificio è pensato per ridurre al minimo i consumi elettrici grazie a un sistema automatizzato di lucernari e finestre e a sensori che regolano l’illuminazione in base alla luce esterna e alla presenza o meno di persone. E’ previsto, inoltre, l’utilizzo di materiali in parte provenienti da recupero e riuso edilizio e l’installazione di una stazione di ricarica per veicoli elettrici.

Per Intesa Sanpaolo è fondamentale promuovere lo sviluppo di una economia sostenibile e, grazie anche alla collaborazione con SACE, supporta le imprese, soprattutto PMI, nei progetti di sostenibilità, innovazione e riduzione dell’impatto ambientale.

Il Gruppo ha recentemente avviato il programma “Motore Italia Transizione Energetica” che mette a disposizione 76 mld di euro dei 410 destinati a sostenere progetti e investimenti in linea con gli obiettivi del PNRR. Il programma mira a favorire i processi di autonomia energetica delle imprese italiane con una specifica progettualità legata alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

SACE ha un ruolo di primo piano nella transizione ecologica italiana. L’azienda, infatti, può rilasciare garanzie green su progetti domestici in grado di agevolare la transizione verso un'economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti. Questa operazione, realizzata grazie alle sinergie con la Rete di SACE, rientra nell’ambito della convenzione green con Intesa Sanpaolo, nella quale SACE interviene con una garanzia a copertura di finanziamenti destinati sia a grandi progetti di riconversione industriale sia alle PMI che intendono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile.

Commenta Mario Battistella, presidente Battistella Spa: “Per Battistella Spa ricerca e sviluppo sono sinonimo di design, qualità e cura in ogni fase del processo produttivo. Sviluppo sostenibile e salvaguardia della natura come patrimonio vitale e imprescindibile, sono fra le sfide che l’azienda si pone ogni giorno. Per questo l’azienda si è imposta un codice di autoregolamentazione per l’impiego di materiali eco-compatibili e si impegna per ridurre sempre di più l’impatto ambientale dei propri prodotti e processi: un contributo importante per il benessere e il futuro di tutti anche grazie a collaborazioni come quelle con Intesa Sanpaolo e SACE che ci permetterà di essere sempre più autonomi dal punto di vista energetico”

L’operazione con Battistella conferma l’impegno di Intesa Sanpaolo nel ridefinire le strategie d'impresa in chiave innovativa e sostenibile, promuovendo e assicurando il supporto finanziario per gli investimenti sostenibili sotto il profilo ambientale, sociale e di governance di impresa, in coerenza con le iniziative del PNRR. – ha dichiarato Francesca Nieddu, direttrice regionale Veneto Est e Friuli-Venezia Giulia di Intesa Sanpaolo -. Grazie a “Motore Italia Transizione Energetica” il nostro Gruppo supporta concretamente le imprese generando benefici economici, ambientali e sociali per la collettività e favorendo lo sviluppo di nuove comunità energetiche”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.