Accordi SACE - 29 maggio 2014

SACE e ICIEC: accordi per potenziare la cooperazione

SACE e ICIEC (Islamic Corporation for the Insurance of Investment and Export Credit) hanno firmato due importanti accordi destinati a rafforzare la collaborazione ed espandere le opportunità di business tra l’Italia e i paesi membri dell’ICIEC.

 

Il primo è un accordo di riassicurazione: con l’obiettivo di facilitare la realizzazione di operazioni di mutuo interesse nelle rispettive aree di riferimento, l’accordo pone le basi per un’efficace piattaforma di condivisione dei rischi. Attraverso di essa, SACE potrà beneficiare della riassicurazione di ICIEC su specifiche transazioni che coinvolgano esportazioni italiane di beni capitali e investimenti italiani in paesi membri di ICIEC.

 

Il secondo è un accordo di cooperazione tecnica: tramite i suoi servizi di Advisory Internazionale, SACE supporterà ICIEC nel rafforzamento di diversi aspetti operativi, permettendo un allineamento alle best practice internazionali nel core business tipico di un’agenzia di export credit oltre che di risk assessment e risk management.

 

Gli accordi sono stati firmati a margine del meeting fra i membri della Berne Union, che si è tenuto a Londra dal 7 al 9 maggio 2014, da Michal Ron, Direttore della Rete Internazionale di SACE, e Khemais El Gazzah, Chief Operating Officer di ICIEC.

 

“Queste iniziative pongono le fondamenta di una collaborazione che ci consentirà di far emergere nuove importanti opportunità – ha commentato Michal Ron –. Siamo lieti di poter condividere, con un attore del calibro di ICIEC, la nostra esperienza e la nostra capacità di assunzione del rischio, e siamo lieti di offrire a una platea ad alto potenziale i nostri servizi di Advisory, che abbiamo sviluppato lavorando a livello globale al fianco delle imprese”.

 

Khemais El Gazzah ha dichiarato: “La firma di questi accordi è strategicamente importante per ICIEC, perché consolida la nostra partnership con una agenzia di credito all’esportazione tra le più importanti al mondo, con una grande esperienza nelle assicurazioni dal rischio di credito e politico. ICIEC potrà beneficiare dell’aiuto di SACE nel perseguimento del proprio mandato di istituzione multilaterale di sviluppo, con l’obiettivo di facilitare il flusso di investimenti diretti esteri nei paesi membri, incoraggiando le loro esportazioni e aiutandoli nell’importazione di beni capitali”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.