Accordi SACE - 09 novembre 2021

SACE e Gruppo NSA: una partnership per agevolare la crescita delle PMI in Italia e sui mercati internazionali

SACE e Gruppo NSA - uno dei principali mediatori creditizi per le imprese italiane per fatturato, con 8 miliardi di euro intermediati per conto di PMI dal 2007 - hanno siglato una partnership con l’obiettivo di agevolare la proiezione internazionale, avviare e sviluppare percorsi di crescita sul mercato domestico delle imprese italiane (in particolar modo PMI) attraverso una migliore conoscenza delle soluzioni integrate assicurativo-finanziarie offerte da SACE.

Nel dettaglio, l'accordo è finalizzato ad agevolare l'accesso delle aziende clienti del Gruppo NSA alle soluzioni assicurativo-finanziarie sviluppate da Sace, facilitando la conoscenza dei prodotti disponibili come, ad esempio, l’assicurazione a breve termine, il recupero di crediti insoluti o lo smobilizzo di crediti attraverso il factoring, soluzioni in grado di rispondere a 360° alle esigenze delle imprese.

“In questo momento particolarmente complesso ma di sostanziale ripresa, le imprese italiane devono puntare sulle opportunità offerte da export e internazionalizzazione, ampliando il proprio business oltre i confini, ma anche sulla ripartenza del mercato domestico - ha commentato l’Amministratore Delegato di SACE Pierfrancesco Latini.  La missione di SACE da oltre quarant’anni è essere al fianco delle aziende che intendono crescere in sicurezza, oggi più che mai grazie all’ampliamento del nostro mandato, e la partnership con il Gruppo NSA va in questa direzione”.

“Questa collaborazione rappresenta per noi un elemento strategico importante, perché ci permetterà di accompagnare le imprese clienti a cogliere pienamente, attraverso l’ampia offerta di SACE, le opportunità da un’auspicata ripresa dell’economia domestica e internazionale - ha dichiarato Gaetano Stio, Presidente di NSA -. Ad esempio, per crescere sui mercati di tutto il Mondo, servizi come la gestione del recupero crediti e soluzioni legate al factoring possono essere fattori di successo e con il supporto di un operatore specializzato come SACE, in grado di intervenire a livello globale con rapidità ed efficienza, grazie a una vasta rete di uffici e partner locali, possiamo aiutare le nostre imprese ad ottenere le migliori condizioni per fare business”.

Inoltre, Gruppo NSA e SACE si impegnano a organizzare iniziative formative ed eventi congiunti con la partecipazione di professionisti e manager delle due società. L’accordo, infatti, è l’inizio di una relazione tra SACE e NSA che punta a consolidarsi nel tempo grazie a nuovi ambiti di collaborazione che si andranno a sviluppare con l’obiettivo comune rivolto al sostegno e alla crescita delle PMI, dell’economia italiana e della sostenibilità globale.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.
Operazioni SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy