Accordi SACE - 06 giugno 2011

SACE e Gruppo Credito Valtellinese: € 20 milioni di nuovi finanziamenti per i mercati esteri

Gruppo Credito Valtellinese e SACE hanno finalizzato un accordo di collaborazione che consentirà l’erogazione di 20 milioni di euro di nuovi finanziamenti per migliorare la competitività delle imprese italiane sui mercati esteri, sostenendole nei loro progetti di internazionalizzazione ed espansione commerciale.
L’accordo, firmato oggi a Milano dall’Amministratore Delegato del Credito Valtellinese, Miro Fiordi, e dal Chief Operating Officer di SACE, Raoul Ascari, consentirà a tutte le imprese con fatturato non superiore a 250 milioni di euro generato per almeno il 10% all’estero, di richiedere e accedere a finanziamenti destinati ad attività connesse al proprio sviluppo internazionale, quali ad esempio:

  • acquisto, riqualificazione o rinnovo degli impianti, dei macchinari e delle attrezzature industriali e commerciali
  •  attivo circolante
  • promozione, pubblicità e partecipazione a fiere internazionali
  • acquisizione di punti vendita e reti commerciali all’estero
  • acquisizione di partecipazioni non finanziare in imprese estere
  • acquisto di terreni, immobili o loro ristrutturazioni.
     

Le linee di credito, erogate da Credito Valtellinese e garantite da SACE fino al 70%, andranno da un importo minimo di 50 mila euro a un massimo di 2 milioni di euro, con rimborsi a 3, 4 e 5 anni.
 

“Ritengo che favorire l’internazionalizzazione delle nostre imprese – ha dichiarato l’Amministratore Delegato del Credito Valtellinese Miro Fiordi – debba essere un impegno prioritario di banche, istituzioni e comunità al fine di rilanciare la nostra economia e di affrontare con maggiore serenità le implicazioni economiche del processo di globalizzazione. Il Credito Valtellinese intende fare la sua parte attraverso iniziative quali il presente accordo e la promozione di meeting e incontri con gli imprenditori”.

“Un buon posizionamento sui mercati globali è determinante per il successo delle imprese – ha spiegato il Chief Operating Officer di SACE Raoul Ascari –. Attraverso quest’accordo, la nostra expertise nella valutazione e assunzione dei rischi si unisce alla capacità distributiva del Gruppo Credito Valtellinese per offrire alle aziende un sostegno concreto e capillare in questa direzione. Le nostri sedi territoriali restano un punto di riferimento vicino e importante, specialmente per le PMI, per identificare i prodotti assicurativo-finanziari più idonei a sostenere i loro progetti di sviluppo”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.