Accordi SACE - 18 settembre 2014

SACE e Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania: accordo per la competitività

Il gruppo SACE e il Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania (DAC) hanno presentato oggi a Villa Pignatelli l’importante accordo di collaborazione destinato a rafforzare la competitività di una realtà di eccellenza italiana quale il DAC, attraverso un miglior accesso ai prodotti e servizi assicurativo-finanziari messi a disposizione dal gruppo SACE, che auspicabilmente si tradurrà in un importante incremento del fatturato export verso mercati trainanti per domanda di tecnologia e nuovi investimenti, consentendo di migliorare i flussi di incasso e di offrire condizioni di pagamento competitive.

 

La filiera produttiva aerospaziale riveste un ruolo di primissimo piano per il sistema economico nazionale. Il polo campano è il secondo in Italia per valore del fatturato (pari a 1,6 miliardi di euro), primo per numero di dipendenti (con 8.404 addetti) ed esporta per circa 800 milioni (18% dell'export italiano)*. Alla presenza dei grandi operatori si affianca un tessuto di piccole e medie aziende subfornitrici in grado di utilizzare le tecnologie, implementare i processi produttivi, garantire gli standard tecnici di qualità e di precisione richiesti dall’industria aerospaziale.

 

Il DAC ha messo a punto uno studio di fattibilità fondato su 12 programmi strategici che è stato approvato dal MIUR con il massimo punteggio. Complessivamente i 12 programmi prevedono un investimento di circa 117 milioni di euro da sviluppare sull’arco di un triennio. Questi progetti, con lo sguardo ai prodotti industriali del domani, rappresentano il percorso strategico che il DAC sta seguendo.

 

Specializzato nel sostegno all’export e all’internazionalizzazione, il gruppo SACE ha sviluppato un’offerta capace di rispondere a tutte le esigenze delle imprese: accesso a finanziamenti per l’internazionalizzazione, assicurazione delle vendite dal rischio di mancato pagamento, protezione degli investimenti esteri dai rischi politici, garanzie fideiussorie per gare e commesse, liquidazione dei crediti vantati con le controparti, italiane o estere.

 

L’accordo di collaborazione prevede il rafforzamento dei canali di comunicazione e dello scambio di informazioni tra SACE e DAC, oltre ad occasioni di formazione per le aziende associate ed iniziative commerciali mirate, in una prospettiva strategica e integrata, grazie al ruolo facilitatore svolto dal Distretto a beneficio delle realtà che ne fanno parte: circa 140 soggetti, tra imprese, centri di ricerca e Università.

 

“Il DAC è un modello vincente, capace di progettare soluzioni competitive a livello nazionale e internazionale – ha dichiarato Simonetta Acri, Direttore Rete Italia di SACE – nonostante la congiuntura sfavorevole, la formula aggregativa del DAC e l'espressione di innovazione tecnologica e ricerca di eccellenza garantiscono forti e intense relazioni commerciali con l'estero, grandi investimenti e una crescita continua di fatturato estero. L’accordo di oggi si inserisce in questa logica e, valorizzando il potenziale dell’intera filiera tecnologica e produttiva, vogliamo diffondere l’utilizzo di strumenti assicurativo-finanziari che possono fare la differenza per l'ottenimento di nuove linee finanziarie e per proteggere i crediti commerciali garantendo una crescita in totale sicurezza”.

 

“Il Distretto Aerospaziale della Campania – ha dichiarato il Presidente, prof. Luigi Carrino – è nato per creare la più forte rete di cooperazione sul territorio a sostegno della competitività della filiera aerospaziale regionale. Il Distretto ha già avviato attività riferite alla ricerca e allo sviluppo tecnologico a sostegno dei programmi, attività per il sostegno del capitale umano e la formazione, come la rete europea EACP, il polo formativo NeA e la Fondazione Aerospazio Campania Academy – FACA, e prosegue con questa iniziativa per creare le migliori condizioni di rapporti con il sistema della finanza. Il DAC ha individuato in SACE – continua il Presidente Carrino – un partner di elevatissime qualità per sperimentare strumenti finanziari innovativi per le imprese aderenti al Distretto sia per i costi della ricerca, sia per le attività di internazionalizzazione”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 01 luglio 2025
Rialto rafforza la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante e sostiene la crescita sostenibile nel settore grazie alla Garanzia Growth di SACE sul finanziamento di 15 milioni di euro da parte di BPER.
Operazioni SACE - 26 giugno 2025
Finanziamento di Intesa Sanpaolo sostenuto con Garanzia Growth di SACE, la nuova soluzione che rende veloce e semplice l'accesso al credito delle imprese per programmi di innovazione ed export. Sostegno economico per la produzione e per nuovi investimenti nella sede italiana.
Prodotti SACE - 25 giugno 2025
Sviluppo Clienti Italia è la nuova copertura assicurativa di SACE a medio termine per sostenere la crescita delle imprese sul mercato domestico