Accordi SACE - 22 gennaio 2010

SACE e Credem: € 10 milioni di nuovi finanziamenti per le PMI sui mercatie esteri

SACE e CREDEM hanno firmato un accordo che prevede l’erogazione di € 10 milioni di nuovi finanziamenti per migliorare la competitività delle imprese italiane sui mercati internazionali. Il plafond di finanziamenti si aggiunge a quello già disponibile di € 1,8 miliardi creato da SACE in partnership con i principali gruppi bancari per sostenere i progetti di internazionalizzazione delle imprese italiane, specialmente quelle di piccole e medie dimensioni.

Beneficiarie sono infatti le imprese italiane con fatturato non superiore a € 250 milioni generato per almeno il 10% all’estero. Le linee di credito (d’importo compreso tra € 100 mila e € 500 mila) godranno della garanzia SACE fino al 70% dell’importo erogato.

L’accordo consente alle PMI di accedere a finanziamenti destinati a:

  • acquisto, riqualificazione o rinnovo degli impianti e dei macchinari, nonché delle attrezzature industriali e commerciali;
  • attivo circolante;
  • promozione, pubblicità e partecipazione a fiere internazionali;
  • acquisizione di punti vendita e reti commerciali all’estero;
  • acquisizione di partecipazioni non finanziare in imprese estere;
  • acquisto di terreni, immobili o loro ristrutturazioni.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.