Accordi SACE - 23 febbraio 2011

SACE e CREDEM: € 10 milioni di nuovi finanziamenti per i mercati esteri

SACE e CREDEM annunciano oggi il rinnovo della partnership avviata nel 2010, con la firma di un accordo che consentirà l’erogazione di € 10 milioni di nuovi finanziamenti per migliorare la competitività delle imprese italiane sui mercati internazionali.

L’accordo consente a tutte le imprese, con fatturato non superiore a € 250 milioni generato per almeno il 10% all’estero, di richiedere ed accedere a finanziamenti, erogati da CREDEM e garantiti da SACE fino al 70%, destinati ad attività connesse alla propria crescita sui mercati esteri, quali ad esempio:

• acquisto, riqualificazione o rinnovo degli impianti e dei macchinari, nonché delle attrezzature industriali e commerciali;
• attivo circolante;
• promozione, pubblicità e partecipazione a fiere internazionali;
• acquisizione di punti vendita e reti commerciali all’estero;
• acquisizione di partecipazioni non finanziare in imprese estere;
• acquisto di terreni, immobili o loro ristrutturazioni.

Il nuovo plafond di finanziamenti si aggiunge ai € 1,4 miliardi di nuove linee di credito messe a disposizione da SACE e i principali gruppi bancari italiani per sostenere i progetti di internazionalizzazione delle imprese italiane, specialmente quelle di piccole e medie dimensioni.

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 28 settembre 2023
Finanziamento di 5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE, per investimenti dell’azienda in progetti di impatto sociale e ambientale.
Education SACE - 25 settembre 2023
SACE torna sul territorio con un ciclo di eventi regionali per diffondere conoscenza e consapevolezza tra le PMI degli strumenti formativi e assicurativo-finanziari a supporto dell’export e internazionalizzazione. Prossime tappe: Puglia (online), Ferrara, Arezzo, Latina e Reggio Calabria
Operazioni SACE - 22 settembre 2023
Le risorse saranno destinate al piano di crescita della Società, specializzata nell’offrire soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi smart, per iniziative su digitalizzazione e risparmio di energia. L’intervento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano ed è assistito parzialmente dalla Garanzia Green di SACE