Accordi SACE - 10 ottobre 2014

SACE e Confindustria Venezia insieme per un export sicuro

Confindustria Venezia e SACE, il gruppo assicurativo-finanziario che sostiene la crescita e la competitività delle imprese italiane, hanno firmato un accordo di collaborazione destinato a rafforzare il supporto alle attività di export e internazionalizzazione delle imprese della Provincia di Venezia.

 

Focus di questo protocollo, l’assicurazione e la garanzia dei rischi ai quali sono spesso esposte, direttamente o indirettamente, le aziende nelle loro attività sui mercati esteri. Particolare attenzione verrà dedicata alle Pmi.

 

Grazie all’accordo, gli associati Confindustria Venezia potranno accedere più facilmente all’offerta di prodotti sviluppati da SACE che oggi è in grado di rispondere a tutte le esigenze delle imprese che competono fuori dall’Italia: accesso a finanziamenti per l’internazionalizzazione; assicurazione delle vendite dal rischio di mancato pagamento; protezione degli investimenti esteri dai rischi politici; garanzie fideiussorie per gare e commesse; anticipazione dei crediti  vantati verso i clienti italiani ed esteri.

 

La collaborazione si tradurrà auspicabilmente in un sostanziale incremento del fatturato export delle imprese verso mercati ad elevato potenziale per il Made in Italy, consentendo di migliorare i flussi di incasso e di offrire condizioni di pagamento competitive.

 

“Esplorare nuovi mercati, specialmente quelli emergenti, è ormai condizione necessaria e indispensabile per la sopravvivenza delle nostre imprese. – commenta Matteo Zoppas, Presidente di Confindustria Venezia - Ma sono molti i fattori da approfondire prima di lanciarsi in un nuovo business: conoscenza della situazione geopolitica, normative e regolamenti di import/export, possibili rischi legati agli investimenti e alla affidabilità dei partner commerciali. Per questo abbiamo pensato di offrire ai nostri associati un efficace e completo servizio di tutela delle loro attività, grazie a questo accordo con il Gruppo SACE, un player di primaria importanza nel mondo dei servizi assicurativi”.

 

“L’accordo di oggi ci permette di rafforzare il nostro impegno al fianco delle imprese della Provincia di Venezia, sostenendole in tutte le fasi dei loro progetti di internazionalizzazione identificando insieme le migliori soluzioni per crescere in sicurezza – ha dichiarato Mario Bruni, Responsabile SACE per il Nord-Est –. La collaborazione con un partner ben noto sul territorio come Confindustria Venezia ci consente, inoltre, di garantire una maggiore e costante presenza sul territorio a tutto vantaggio delle aziende associate, in particolare delle PMI”.

 

Nell’ambito della partnership, le parti si impegnano a promuovere iniziative congiunte di carattere informativo e formativo, offrendo servizi di consulenza alle imprese associate per individuare insieme gli strumenti assicurativo-finanziari più adatti alle proprie esigenze. Tra queste, anche la partecipazione degli esperti di SACE a incontri tecnici e preparatori organizzati da Confindustria in concomitanza con i principali eventi fieristici nazionali e internazionali.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.