Accordi SACE - 25 novembre 2013

SACE e Confimi in partnership per l'internazionalizzazione delle Pmi manifatturiere

SACE e Confimi Impresa (Confederazione dell’industria Manifatturiera italiana) hanno firmato oggi un protocollo d’intesa destinato a rafforzare il sostegno alle attività di export e internazionalizzazione delle oltre 20.000 piccole e medie imprese associate.

Con questo accordo - firmato dal Presidente di Confimi Impresa, Paolo Agnelli, e dal Presidente di SACE, Giovanni Castellaneta – le PMI associate potranno conoscere e accedere più facilmente all’ampia gamma di strumenti assicurativi e finanziari di SACE: dall’assicurazione contro i rischi di mancato pagamento alla protezione degli investimenti esteri, dalle cauzioni alle garanzie finanziarie per l’internazionalizzazione, ai servizi di factoring.

“Internazionalizzarsi non è solo un’opportunità, è una necessità. Ma richiede risorse finanziarie non indifferenti, competenze specifiche e strumenti appropriati per tutelarsi dai rischi – ha dichiarato Giovanni Castellaneta –. Grazie alla collaborazione con una realtà radicata come Confimi, che ci consente di mettere i nostri prodotti e servizi ancor più alla portata delle imprese sul territorio, diamo un contributo concreto allo sviluppo delle Pmi manifatturiere italiane, vero motore produttivo del Paese”.

“Il ruolo delle PMI sui mercati esteri è stato spesso sottostimato sia in termini di contributo all’export nazionale sia per quanto concerne l’effettivo radicamento a livello internazionale”, così il Presidente di Confimi Impresa Paolo Agnelli. “In realtà le PMI italiane esprimono oggi una forte proiezione internazionale e non si sottraggono alle sfide competitive imposte dalla globalizzazione: riteniamo quindi – aggiunge Agnelli – un passo doveroso quello delle Pmi di Confimi di muoversi in questa direzione con l’obiettivo di rafforzare la posizione competitiva delle imprese attraverso strumenti innovativi adeguati alle effettive necessità dei processi di internazionalizzazione”.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.