Operazioni SACE - 05 febbraio 2021

SACE e CDP supportano i piani di crescita di SIAE Microelettronica SpA

Cassa Depositi e Prestiti ha supportato, attraverso un contratto di finanziamento di 7,5 milioni di euro, la crescita di SIAE Microelettronica S.p.A., azienda lombarda leader nelle tecnologie di trasporto wireless, nei servizi di rete e nelle soluzioni avanzate a microonde, per lo sviluppo di nuovi strumenti all’avanguardia. L’operazione ha una durata di 6 anni e ha beneficiato della Garanzia Italia di SACE – rilasciata digitalmente e in tempi brevi – nell’ambito delle iniziative previste dal Decreto Liquidità a sostegno delle imprese impegnate a fronteggiare l’emergenza COVID-19.

Le risorse messe a disposizione da CDP per supportare la ripartenza del Paese a seguito della crisi epidemiologica permetteranno a SIAE Microelettronica di confermare gli investimenti in ricerca e sviluppo previsti nel Piano industriale 2020-2025. Questo settore è strategico per la crescita del Gruppo lombardo, infatti, ogni anno più del 20% del fatturato viene destinato alla ricerca di soluzioni tecnologicamente avanzate per migliorare l’offerta di prodotto e per rimanere al passo con l’evoluzione delle reti mobili verso il 5G.

Queste soluzioni saranno una risorsa chiave nell’abbattimento del digital divide e contribuiranno a favorire l’accelerazione del processo di digitalizzazione del Paese, portando non solo servizi di connessione a banda larga, ma supportando il sistema delle telecomunicazioni nella copertura digitale anche alle aree non urbane.

SIAE Microelettronica si occupa da quasi 70 anni della progettazione e realizzazione di apparati per la comunicazione supportando i processi di digitalizzazione dei grandi operatori telefonici nazionali ed internazionali. A fine 2019, il Gruppo lombardo contava 1.600 dipendenti, di cui 400 all’interno dei laboratori di R&S, e un fatturato di oltre 220 milioni di euro, per l’85% realizzato nei mercati esteri.

Giovanni Mascetti, Amministratore Delegato e socio di Siae Microelettronica S.p.A. ha dichiarato: “I recenti dibattiti che vedono confrontarsi blocchi geopolitici e fornitori tecnologici sia nel telco che nel digitale, dimostrano come le telecomunicazioni insieme alla digitalizzazione siano un tema strategico per ogni paese e base dell’economia futura. Siamo lieti che CDP riconosca la strategicità nel mantenere questo know-how all’interno del paese come risorsa irrinunciabile, e che con questa operazione riconosca a SIAE Microelettronica un ruolo importante in questo contesto. Siae Microelettronica ha recentemente aderito al Progetto Acceleratore Imprese promosso da CDP al fine di poter avere un valido strumento e veicolo di supporto per accompagnare la crescita futura dell’azienda.”

Paolo Calcagnini, Vicedirettore Generale e Chief Business Officer di CDP ha dichiarato: “Quest’operazione conferma la volontà di CDP di essere al fianco di una realtà, come SIAE Microelettronica, impegnata in un settore importante e strategico per la crescita digitale e infrastrutturale del nostro Paese, come quello delle telecomunicazioni. SIAE Microelettronica è un’eccellenza italiana che nonostante l’elevata competizione è riuscita a ritagliarsi una posizione di rilievo nel mercato di riferimento, intraprendendo un percorso continuo di crescita anche nell’attuale scenario di crisi pandemica”.

Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE ha dichiarato: “Contribuiamo all’accelerazione del processo di digitalizzazione del Paese supportando il settore delle telecomunicazioni attraverso gli investimenti in ricerca e sviluppo di SIAE Microelettronica, azienda di forte respiro internazionale con la quale SACE ha una relazione consolidata. In uno scenario così fluido e incerto a causa della pandemia in corso, SACE conferma il proprio impegno per le imprese che contribuiscono attivamente alla ripresa economica dell’intero Paese”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.