Operazioni SACE - 29 novembre 2022

SACE e BPER Banca a supporto della crescita di Profilglass

SACE e BPER Banca supportano la crescita sostenibile di Profilglass, società specializzata nella progettazione e produzione di semilavorati in leghe di alluminio per uso industriale.

BPER, attraverso la Direzione Corporate & Investment Banking, guidata da Marco Mandelli, ha erogato due linee di finanziamento per complessivi 20 milioni di euro, della durata di 6 anni, a supporto degli obiettivi previsti nel piano industriale 2021-2026 e di progetti green. Dei 20 milioni complessivi, 14,5 sono assistiti dalla Garanzia Green di SACE. Gli investimenti saranno destinati allo stabilimento produttivo di Fano (PU) dove Profilglass lavora su oltre 250.000 tonnellate di alluminio all’anno, distinguendosi nel settore a livello internazionale e esportando in più di 85 Paesi. 

SACE, ha un ruolo di prima linea nell’attuazione del Green New Deal sul territorio italiano, come previsto dal D.L. “Semplificazioni” di luglio 2020. La società, infatti, può rilasciare ‘garanzie green’ su progetti domestici in grado di agevolare la transizione verso un'economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti.

Andrea Del Moretto, Responsabile Key Clients Imprese Italy nella Direzione CIB di BPER Banca, dichiara: “queste operazioni perfezionate con Profilglass e Sace sono pienamente coerenti con la strategia di BPER CIB, focalizzata a supportare finanziariamente la crescita sostenibile delle migliori aziende italiane. Riteniamo importante fornire supporto in tal senso e nel futuro ci impegneremo ancora in questa direzione”.

“Ringraziamo BPER Banca e SACE che confermano il loro supporto al Gruppo Profilglass, permettendoci di proseguire gli investimenti green previsti dal nostro piano industriale”, continua Silvia Paci, CFO di Profilglass. Da tempo Profilglass ha fatto propri i principi della circular economy come elemento centrale per la creazione di valore condiviso e ha integrato i criteri ESG nella sua politica industriale, trasformandoli in veri e propri driver strategici per una crescita sostenibile e di lungo periodo.”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.