Operazioni SACE - 29 maggio 2023

SACE e BNL BNP Paribas supportano Brivio & Viganò Logistics per la sostenibilità

BNL BNP Paribas ha deliberato un finanziamento, assistito dalla Garanzia Green di SACE all’80%, in favore del Gruppo Brivio&Viganò. L’azienda lombarda, che ha un network con sedi e magazzini su tutto il territorio nazionale, è tra i più importanti player italiani nel settore del Trasporto, della distribuzione e della Logistica Integrata di prodotti alimentari a temperatura controllata e offre soluzioni strutturate per massimizzare l’efficienza della supply chain degli operatori della GDO e dell’industria.

Paolo Vetta Direttore Territoriale Nord Ovest di BNL BNP Paribas: «Brivio e Viganò Logistics rientra nel novero delle aziende con cui puntiamo a creare una partnership importante e distintiva: non solo leader di settore ma anche un punto di riferimento per il nostro "positive banking", la modalità di fare banca in ottica di sostenibilità che ci vede sempre più vicino alle imprese e alla filiera di territorio. L’operazione finalizzata con Sace ne testimonia l'assoluta attualità».

L’operazione rientra nei finanziamenti destinati alla sostenibilità che BNL BNP Paribas, in partnership con SACE, eroga alle imprese italiane che intendano investire per ridurre il proprio impatto ambientale.

«Con questa operazione - commentano il Group CFO Alessandro Cappelletti ed il responsabile della tesoreria Francesco Sala -  il Gruppo Brivio&Viganò potrà contare su 8 milioni di euro, da destinare all’incremento del proprio parco automezzi, con modelli nuovi, meno inquinanti, più performanti e più sicuri ed alla riqualificazione di un capannone industriale a Pieve Emanuele (MI), che prevede la realizzazione di due celle frigorifere a temperatura positiva alimentate da un’unica centrale di produzione del freddo a freon Ecologico, ed una nuova cabina MT/BT e contestuale relamping di magazzini e uffici».

Brivio & Viganò, con un’esperienza di oltre 40 anni e oltre 2.500 collaboratori, è tra i più dinamici operatori nel settore della logistica alimentare (conta oltre 600 clienti molti di questi leader della GDO e dell’industria alimentare). L’azienda è presente quotidianamente su tutto il territorio nazionale ed in Spagna grazie ad un network logistico consolidato, che conta oltre 1.000 automezzi che percorrono oltre 40milioni di km ogni anno e gestisce più di 250.000 Mq di magazzini.  

SACE ha un ruolo di primo piano nella transizione ecologica italiana. L’azienda, infatti, può rilasciare garanzie green su progetti domestici in grado di agevolare la transizione verso un'economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti. Questa operazione rientra nell’ambito della convenzione green con BNL BNP Paribas, nella quale SACE interviene con una garanzia a copertura di finanziamenti destinati sia a grandi progetti di riconversione industriale sia alle PMI che intendono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali
Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.