Operazioni SACE - 23 settembre 2015

SACE e BNL: € 2 milioni per la crescita all'estero di IMTE

BNL Gruppo BNP Paribas e SACE annunciano un’operazione finanziaria per sostenere i piani di crescita all’estero di IMTE Srl, attraverso una linea di credito da 2 milioni di euro, garantita da SACE ed erogata da BNL.

 

La Imte srl, con sede a Parma, ma con stabilimento a Rosciano in provincia di Pescara, è leader mondiale nella progettazione, produzione e commercializzazione di utensili destinati all’utilizzo nelle presse piegatrici per sagomare lamiere di ogni tipo. Produce per i maggiori costruttori europei, con un’offerta destinata al mercato UE ed extra UE ed occupa circa 120 dipendenti.

 

Negli ultimi anni, nonostante la congiuntura sfavorevole che ha colpito il settore delle macchine utensili, ha conseguito degli importanti risultati: l’esercizio 2014 si è chiuso con un monte ricavi di circa € 17 Mil. (sostanzialmente stabile rispetto al 2013) ed un EBITDA di circa € 4,3 Mil. (pari 25,3% dei ricavi).

 

Il finanziamento, nello specifico, sosterrà i costi per l’ampliamento ed ammodernamento degli impianti, per le esigenze di circolante, per l’esecuzione di commesse estere e per la partecipazione a fiere internazionali.

 

“La nostra società sta proseguendo nella propria strategia di penetrazione commerciale nei mercati esteri, dove sono presenti i maggiori produttori di presse piegatrici – ha commentato Giovanni Completa, Amministratore Delegato della società – Il fabbisogno finanziario derivante da tale crescita ha trovato nella partnership tra BNL e SACE il supporto ideale che ci permette di portare a compimento il processo di crescita avviato”.

 

Con questa operazione, BNL conferma la propria capacità nell’assistere ed affiancare le imprese italiane nei loro programmi di internazionalizzazione e nei progetti di ricerca per favorire lo sviluppo economico anche dei territori locali in cui esse operano. Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di partnership tra Banca e Impresa. Negli ultimi anni, infatti, BNL ha già avuto modo di supportare IMTE in importanti programmi d’innovazione e crescita.

 

L’operazione conferma l’impegno di SACE a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane d'eccellenza e nei confronti di un’azienda fortemente orientata ai mercati esteri, dove rappresenta all’estero la qualità del prodotto italiano.

 

Studio D’Incecco, Dottori Commercialisti in Pescara, ha originato l’operazione e assistito IMTE srl nella veste di advisor.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.