Accordi SACE - 22 luglio 2021

SACE e Banco BPM al fianco delle PMI per il recupero dei crediti commerciali nei mercati internazionali

Agevolare la gestione, lo smobilizzo e l’incasso dei crediti commerciali attraverso servizi di recupero e ristrutturazione dei crediti è il principale obiettivo del protocollo d’intesa siglato da Valerio Ranciaro, Direttore Generale di SACE SRV, la società di SACE specializzata nei servizi di recupero crediti nei mercati internazionali, e Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato di Banco BPM.

Nello specifico, l’accordo prevede la presentazione e la pubblicazione nella newsletter e sul sito istituzionale di Banco BPM dei servizi offerti da SACE SRV, oggi ancora più rilevanti in un contesto globale caratterizzato dall’incertezza causata dal Covid-19.

Inoltre, Banco BPM si impegnerà ad organizzare annualmente incontri informativi e formativi dedicati alle proprie imprese clienti interessate alle attività di recupero dei crediti commerciali e ai servizi di valutazione su specifiche controparti estere, mercati di destinazione e settori produttivi, nonché confronti più mirati con le PMI che possono avere difficoltà d’incasso dei crediti insoluti.

Un’ulteriore valorizzazione dei contenuti della collaborazione sarà infine offerta mediante la possibilità per i clienti di Banco BPM di accreditarsi gratuitamente sul portale di SACE SRV. Attraverso questa piattaforma online, le aziende potranno fruire dei prodotti di recupero crediti e potranno richiedere con delle agevolazioni valutazioni di merito creditizio e supporto nell’attività di prospecting su potenziali mercati di interesse.

Siamo lieti e orgogliosi di poter collaborare insieme ad un importante player finanziario come Banco BPM, con l’obiettivo di agevolare i processi di export e internazionalizzazione delle imprese italiane fornendo la nostra consolidata esperienza nell’attività di recupero crediti sui mercati esteri ha dichiarato Valerio Ranciaro, Direttore Generale di SACE SRV –. In particolare, attraverso questo accordo riusciremo ad ampliare e promuovere la conoscenza dei nostri prodotti, sempre più strategici per la crescita delle aziende esportatrici nell’attuale contesto internazionale caratterizzato da un’elevata incertezza.

 «Banco BPM prosegue il percorso di valorizzazione dei servizi in ambito internazionale anche grazie alla collaborazione con un primario player di mercato quale il Gruppo SACE. L’accordo con SACE SRV consente infatti a Banco BPM di qualificare ed estendere con prodotti e servizi di alta gamma l’offerta per le imprese che operano sui mercati esteri – spiega Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato di Banco BPMDel resto, la disponibilità di canali e strumenti efficaci per il presidio dei crediti commerciali costituisce un elemento chiave per gli imprenditori nostri clienti attivi anche oltre i confini nazionali». «Banco BPM – aggiunge Castagna - grazie anche a questo accordo che ne arricchisce l’offerta, conferma la propria attenzione verso tutti gli ambiti in cui si svolge e progredisce l’attività delle aziende italiane».

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane