Operazioni SACE - 19 gennaio 2021

SACE e Banco BPM al fianco dell'export di Riso Scotti

Banco BPM ha perfezionato un finanziamento di 5 milioni di euro a favore di Riso Scotti Spa, garantito da SACE nell’ambito dell’attività di supporto all’export e all’internazionalizzazione delle imprese italiane.

L’operazione è finalizzata a rafforzare la presenza nei mercati internazionali del marchio Scotti che è già presente in oltre 80 Paesi e intende creare ulteriori sinergie commerciali oltreoceano, senza tralasciare l’India e la Cina. L’obiettivo del leader italiano del riso è far conoscere ed apprezzare il risotto made in Italy, proponendolo come specialità gastronomica a tutte le latitudini, e declinandolo in una linea completa dedicata agli stranieri che amano il gusto italiano. In un’ottica di completamento e integrazione di gamma, l’Azienda pavese mira inoltre ad affermare prodotti salutari a base riso per ogni momento di consumo, dalla colazione ai pasti principali, alle pause-snack.

«Per conquistare i palati stranieri - sottolinea Dario Scotti, Presidente e AD di Riso Scotti - il segreto è rappresentato dai piatti del made in Italy, accompagnati dalla capacità di coniugare gusto, bontà e salute in un’alimentazione davvero globale. Negli Stati Uniti i nostri risotti pronti hanno decuplicato le vendite e i prodotti nati dalla diversificazione, che utilizzano il riso come ingrediente base, hanno guadagnato l’attenzione di tutti i principali mercati, compreso quello cinese, grazie alla qualità e alla sicurezza alimentare che il nostro marchio garantisce».

«L'intervento a sostegno di Riso Scotti conferma la forte volontà di Banco BPM di porsi a fianco delle imprese virtuose che si impegnano nella valorizzazione del made in Italy prestando particolare attenzione anche alle attività svolte negli ambiti dell’innovazione e della sostenibilità» commenta Fabrizio Bernazzani, Responsabile del Mercato Corporate Milano-Lodi di Banco BPM che ha seguito l’operazione.

«In questa fase di grande cambiamento – sottolinea Enrica Delgrosso, Responsabile Mid Corporate Nord-Ovest di SACE - è fondamentale rinnovare e rafforzare il sostegno alla crescita delle eccellenze italiane nel mondo valorizzando aziende di filiere vitali per l’economia del nostro Paese. Da qui il sostegno a Riso Scotti, champion del comparto agroalimentare italiano, e ai suoi nuovi ambiziosi piani di crescita in territorio asiatico e statunitense. Con questa operazione confermiamo il nostro impegno nella promozione sui mercati esteri di un settore che certamente contribuirà all’auspicata ripresa economica».

In 160 anni di attività, da mulino prima e riseria tradizionale poi, Riso Scotti si è trasformata in un’industria alimentare in grado di declinare il riso a 360°, utilizzandolo anche come ingrediente: risotti, gallette, snack dolci e salati, prodotti da forno, senza glutine e senza lattosio, oltre a bevande vegetali e condimenti. Con un fatturato di 224 milioni di euro, di cui oltre il 30% all’estero, e una produzione completamente concentrata in Italia, l’Azienda si è affermata come punto di riferimento per il mondo del riso, affiancando alla continua innovazione tecnologica e di processi - che ha permesso di ridurre negli ultimi due anni le emissioni di CO2 di oltre il 39% a fronte di un incremento del 19% del volume di consumo energetico - un programma di filiera sostenibile a tutela della tradizione risicola italiana e di un’agricoltura efficiente, rispettosa dell’ambiente e dell’uomo (Il nostro riso italiano prima di tutto - Emozioni Riso Scotti).

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 30 aprile 2025
A seguito del pieno raggiungimento degli obiettivi, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze erogherà un premio variabile lordo di risultato record in favore dei propri dipendenti.
Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali