Accordi SACE - 30 gennaio 2012

SACE e Banca Popolare di Sondrio: accordo per le imprese esportatrici

SACE, il gruppo assicurativo-finanziario che sostiene la crescita e la competitività delle imprese italiane, e Banca Popolare di Sondrio annunciano la firma di un accordo di collaborazione per rafforzare il sostegno alle imprese del territorio che operano sui mercati esteri.

Nell’ambito dell’accordo - firmato da Luis Cuttica, direttore della sede di SACE di Milano, e da Mario Erba, Vicedirettore Generale, e Mario Alberto Pedranzini, Direttore Generale, di Banca Popolare di Sondrio - saranno avviate una serie di iniziative commerciali, formative e di assistenza tecnica per facilitare il ricorso, da parte delle imprese, agli strumenti sviluppati da SACE per proteggere i propri incassi e migliorare la propria liquidità.

L’accordo promuove, in particolare, l’utilizzo delle polizze di assicurazione dei crediti esteri: “Uno strumento strategico anche per le PMI, in questa congiuntura economica avversa - spiega Luis Cuttica -. Le richieste di pagamento dilazionato sono ormai una prassi consolidata e poterle concedere aumenta la competitività dell’offerta, esponendo però le imprese al rischio di non essere pagate. L’assicurazione dei crediti consente di centrare entrambi gli obiettivi: essere più competitivi e proteggersi dai rischi”.

“L’accordo con SACE e la costituzione di un ‘SACE Point’ all’interno di Banca Popolare di Sondrio, dà ulteriore corpo allo ‘Sportello unico per l’internazionalizzazione’ attivato da tempo per semplificare al massimo la vita agli imprenditori e alle aziende” spiega Mario Erba della Popolare di Sondrio.

Le imprese interessate potranno identificare e accedere ai prodotti di SACE più adatti alle proprie esigenze, rivolgendosi, oltre che ai presidi di SACE a Milano, Monza e Torino, a Banca Popolare di Sondrio dove troveranno un SACE Point con referenti dedicati ai prodotti di SACE.

L’accordo consolida la partnership tra SACE e Banca Popolare di Sondrio che ha portato, lo scorso novembre, allo stanziamento di plafond di € 20 milioni destinato a finanziare i piani di internazionalizzazione delle imprese, in particolare delle PMI. Ad oggi ammontano a circa € 13 milioni i finanziamenti ancora richiedibili nell’ambito di quest’iniziativa.

 

Banca Popolare di Sondrio (rating A- Fitch), Società Cooperativa per Azioni, ha sede a Sondrio in piazza Garibaldi 16 ed è la capogruppo del Gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio, cui appartengono le controllate Banca Popolare di Sondrio (SUISSE) SA, istituto di diritto elvetico con sede a Lugano (Svizzera), Factorit spa, specializzata nella gestione e nell'anticipazione di crediti commerciali e Pirovano spa, che gestisce una struttura turistico-ricettiva. Fondata nel 1871, 140 anni or sono, Banca Popolare di Sondrio è una delle prime banche popolari italiane ispirate al movimento popolare cooperativo del credito. Essa ha assunto, nel tempo, grazie alla graduale espansione dell'attività e della presenza territoriale, una dimensione pluri-regionale, con possibilità operative estese a tutto il territorio nazionale: oggi la banca opera con 300 sportelli.
Banca Popolare di Sondrio si pone al servizio delle famiglie, delle piccole e medie imprese e delle istituzioni presenti nelle aree presidiate. Nel corso degli anni, inoltre, il Servizio Internazionale della banca ha completato ed affinato l'offerta di prodotti e servizi specialistici di supporto alla clientela nella gestione del loro business all'estero con una rete di desk che, ad oggi, conta una trentina di unità.


SACE (rating A+ Fitch) è un gruppo assicurativo-finanziario attivo nell’export credit, nell’assicurazione del credito, nella protezione degli investimenti, nelle garanzie finanziarie, nelle cauzioni e nel factoring. Il gruppo assiste i propri clienti in oltre 180 Paesi, garantendo flussi di cassa più stabili e trasformando i rischi di insolvenza delle imprese in opportunità di sviluppo. SACE affianca le imprese del Nord Ovest attraverso la sua Sede di Milano, affiancata dagli uffici di Monza e Torino. Le sedi territoriali di SACE sono in grado di gestire autonomamente l’intero processo di domanda, valutazione ed emissione delle coperture assicurative.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.