Accordi SACE - 08 agosto 2016

SACE e Banca Popolare di Sondrio: accordo per il recupero dei crediti in Italia e all’estero

Banca Popolare di Sondrio e SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) annunciano la conclusione di un nuovo importante accordo di collaborazione per facilitare le imprese nel recupero dei propri crediti commerciali all’estero e in Italia.

 

Con questa intesa, le PMI clienti della banca potranno accedere a condizioni vantaggiose ai servizi di recupero e ristrutturazione crediti messi a disposizione da SACE, attraverso la controllata SACE SRV, e gestire al meglio le criticità connesse all’attuale congiuntura, segnata da un peggioramento del profilo di solvibilità delle controparti. Un fenomeno diventato particolarmente evidente nei mercati più esposti al ciclo delle commodity, alla volatilità valutaria e all’aumento dei rischi politici. 

 

Le PMI creditrici potranno affidarsi agli specialisti di recupero crediti di SACE che, avvalendosi di un’ampia rete di corrispondenti legali all’estero e in Italia, gestirà le diverse fasi dell’attività giudiziale e stragiudiziale per il recupero dei crediti, sino alla negoziazione di accordi di ristrutturazione dell’esposizione finanziaria di corporate e banche, repossession e remarketing di forniture garantite all’estero. Le imprese avranno accesso anche a un portale dedicato per una gestione diretta e sempre aggiornata dei propri crediti; potranno inoltre ottenere informazioni commerciali e valutazioni ad hoc su specifiche controparti, mercati di destinazione e settori produttivi.

 

Con questa nuova intesa, SACE e Banca Popolare di Sondrio consolidano e ampliano una collaborazione di lungo corso che recentemente ha permesso di concludere un accordo da 300 milioni di euro a sostegno delle imprese italiane interessate al mercato iraniano.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.